BIOFFICINA TOSCANA
Sono svariati i motivi per cui i capelli possono essere danneggiati. Spesso dipende da noi perché viene trattato con prodotti prodotti chimici nelle colorazioni, viene lavato troppo spesso con shampoo troppo aggressivi che lo stressano e lo seccano. Il freddo dell’inverno ma anche l’estate con il sole e la salsedine.
Leggi tuttoUn capello non in salute appare spento, pesante, increspato e poco elastico. Questo si traduce in capelli spezzati, disordinati e stressati.
Per questo bisogna prendersene cura con prodotti specifici che aiutano il capello a ripristinarsi in tema di idratazione. È anche necessario riparare lo strato elastico del fusto creando una sorta di film che sigilla le cuticole per ricomporre la naturale barriera presente sui nostri capelli.

Per questo BIOFFICINA TOSCANA ha studiato la sua linea SOS Castagna.
Questa linea sfrutta le fantastiche proprietà della castagna bio Toscana.
Grazie al principio attivo Bioliquefatto, estratto dalla pregiata farina di castagne raccolte nella valle del Mugello.
Si è scoperto infatti che questo nuovissimo ingrediente è in grado di apportare al capello notevole idratazione, di proteggere e ripristinare senza appesantire il capello.
Il segreto del bioliquefatto di castagna è la capacità di interagire con la cheratina del capello
Il bioliquefatto di Castagna bio Toscana è ricco di polisaccaridi (grandi biomolecole in grado di idratarsi) che formano uno strato sottile ed elastico che riveste la cheratina ed è in grado di chiudere le cuticole sollevate.
Questo estratto ottenuto dalla farina di castagna mediante la tecnica della “bioliquefazione” ha inoltre un’azione protettiva, perché ricco in molecole antiossidanti, polifenoli e tannini.
Ho voluto testate bene questa linea per lasciarvi delle opinioni come sempre sincere. Si sa che i capelli non si lavano tutti i giorni se non si fa un lavoro che necessita di un lavaggio giornaliero, quindi per farsi bene un’idea sul prodotto servono almeno una decina di shampoo.
Questa linea si compone di tre prodotti, vediamoli insieme.
BIOFFICINA TOSCANA SHAMPOO DOLCE SOS CASTAGNA

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Uno shampoo con tensioattivi di origine vegetale, pensato per un’azione detergente delicata, rispettosa del capello secco o trattato e colorato.
SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: shampoo
- Produttore: Biofficina Toscana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 200 ml
- Prezzo: 12,80 €
- Certificazioni: VEGAN,LAV, DERMATOLOGICAMENTE TESTATO, AIAB, NICKEL TESTED
- Pao: 6 mesi
Aqua [Water], Sodium coco-sulfate, Glycerin, Coco-betaine, Decyl glucoside, Hydrolyzed chestnut extract*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Benzyl alcohol, Cocamidopropyl betaine, Parfum [Fragrance], Phenoxyethanol, Guar hydroxypropyltrimonium chloride, Benzoic acid, Lactic acid, Dehydroacetic acid, Citric acid, Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Serine, Threonine, Sodium benzoate, Tocopherol, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica

OPINIONI:
Racchiuso in un flacone da 200ml con la nuova veste grafica dell’azienda, porta un nuovo colore e un nuovo inizio nelle proposte biofficina. Sapete che già da tre anni che Biofficina Toscana ha scelto di accorpare le linee che utilizzano lo stesso principio attivo, per colore. In questo caso ci troviamo davanti ad un marroncino che richiama appunto la castagna.
Uno dei punti di forza di questo shampoo è stata sicuramente la sua delicatezza. Si presenta in una texture gel abbastanza liquida che permette al prodotto di essere ben distribuita. Personalmente l’ho utilizzato sempre diluito con l’aiuto dello spargi shampoo sempre a marchio Biofficina. Fa una gradevole schiuma che pulisce a fondo tutti i capelli lasciandoli morbidi, leggeri e parecchio profumati.
La cute e le lunghezze rimangono ben pulite per almeno quattro giorni, inoltre quando sporchi non sono appesantiti e appiattiti alla cute. Perciò l’ ho molto apprezzato.
Infine si risciacqua molto facilmente permettendo un bel risparmio di acqua che si sa…va salvaguardata.

Il profumo è anche un punto a suo favore. Un misto di dolcezza e vaniglia che a me ricorda molto i prodotti da neonato. Non so dirvi quale in particolare ma ho usato sui miei figli qualcosa con la stessa fragranza e questo mi ha portato in un viaggio emozionale stupendo.
Idratazione è sicuramente il termine più adatto a questo shampoo. Anche usato da solo il capello non è per nulla increspato, anzi risulta abbastanza disciplinato con l’aiuto di spazzola e phon.
ATTIVI:
Tensioattivi di origine vegetale: detergono con efficacia e delicatezza.
Cheratina vegetale: affine al capello, svolge una funzione rinforzante ed elasticizzante.
Estratto bio di semi di lino: svolgono un’azione disciplinante ed elasticizzante-protettiva.
Estratto bio di ortica: ha proprietà purificanti e riequilibranti-normalizzanti per il cuoio capelluto
BALSAMO ISTANTANEO SOS CASTAGNA

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Un balsamo senza risciacquo, ad azione istantanea, per capelli secchi o trattati e colorati. Districa i capelli senza appesantirli, lasciandoli morbidi, idratati, disciplinati e dolcemente profumati.
SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Balsamo senza risciacquo
- Produttore: Biofficina Toscana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 150 ml
- Prezzo: 13,80 €
- Certificazioni: VEGAN,LAV, DERMATOLOGICAMENTE TESTATO, AIAB, NICKEL TESTED
- Pao: 6 mesi
Aqua [Water], Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Hydrolyzed chestnut extract*, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Benzyl alcohol, Behenamidopropyl dimethylamine, Parfum [Fragrance], Lactic acid, Benzoic acid, Glycerin, Dehydroacetic acid, Sodium hydroxide, Citric acid, Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Serine, Threonine, Sodium benzoate, Tocopherol, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica

OPINIONI:
Alcuni anni fa non ero solita usare questo genere di balsamo. Tendevo sempre a sbagliare le quantità del prodotto trovandomi spesso a dover rilavare i capelli perché ne utilizzavo troppo. Alla fine i capelli erano appesantiti o addirittura più sporchi di prima.
Con il tempo sono riuscita a capire come meglio utilizzarlo con i miei capelli ed è stata la svolta.
Questo tipo di balsamo diventa un vero alleato per le lunghe chiome. Questo in particolare riesce a conferire al capello una morbidezza unica, un profumo pazzesco e lo rende estremamente docile al pettine. Quindi dimenticate capelli spezzati alla spazzola per chi come me ha poca voglia di stare a pettinare i capelli bagnati e tende a strappare un po’ troppo. Lo so, da beauty blogger non dovrei raccontarvi queste cose ma per quanto mi riguarda è la verità, non ci posso fare nulla.
Il capello con un uso costante è molto disciplinato, elastico e luminoso. Non viene appesantito dal prodotto che si presenta in una crema gelificata leggermente compatta di colore bianco.
Si lavora benissimo sul capello e sui miei parecchio lunghi bastano tre- quattro pump di prodotto distribuiti sulle lunghezze a capello tamponato.

Una piccola TIPS, l’ho utilizzato con soddisfazione anche per tenere a bada i baby hair dopo la coda, in questo caso basta una piccolissima parte di prodotto.
La profumazione è uguale per tutta la linea.
ATTIVI:
Cheratina vegetale: affine al capello, svolge una funzione rinforzante ed elasticizzante.
Estratto bio di semi di lino: svolgono un’azione disciplinante ed elasticizzante-protettiva.
Estratto bio di ortica: ha proprietà purificanti e riequilibranti-normalizzanti per il cuoio capelluto.
MASCHERA INTENSA SOS CASTAGNA

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Una maschera ricca di attivi mirati ad azione intensa-rivitalizzante per capelli secchi o trattati e colorati.
Nutre ed idrata i capelli senza però appesantirli, donando loro nuova corposità e morbidezza con un dolce, avvolgente profumo.
SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Maschera Capelli danneggiati
- Produttore: Biofficina Toscana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 8,20
- Certificazioni: VEGAN,LAV, DERMATOLOGICAMENTE TESTATO, AIAB, NICKEL TESTED
- Pao:
Aqua [Water], C13-15 alkane, Cetyl alcohol, Stearyl alcohol, Sorbitol, Cocos nucifera (Coconut) oil, Hydrolyzed chestnut extract*, Myristyl alcohol, Linum usitatissimum (Linseed) seed extract*, Urtica dioica (Nettle) leaf extract*, Dipalmitoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, Phenoxyethanol, Parfum [Fragrance], Behenamidopropyl dimethylamine, Benzyl alcohol, Lauryl lactate, Lactic acid, Benzoic acid, Glycerin, Dehydroacetic acid, Sodium hydroxide, Soy amino acids, Wheat amino acids, Arginine HCl, Serine, Threonine, Citric acid, Sodium benzoate, Tocopherol, Potassium sorbate.
*da agricoltura biologica

OPINIONI:
Provata in svariati modi ma per farlo ho dovuto comprare un’ altra bustina per capire meglio il prodotto.
Con i capelli lunghi una busta mi è bastata per due applicazioni. Ne avrei fatta una perché con le maschere sono molto generosa nelle quantità ma se il capello è bagnato si stende con molta facilità consentendo di coprire una buona parte. Io le maschere le faccio su tutta la chioma.
Partiamo dalla sua pecca, è poca! Questa maschera dovrebbe essere prodotta con un packaging famiglia ☺️.
L’ho amata fino all’ultima goccia e di sicuro mi accompagnerà per tutta questa estate come il resto della linea perché so che sarà di grande supporto alla mia estate al mare.
Usata principalmente come impacco pre shampoo e lasciata in posa per almeno 15 minuti. Viste però le temperature già miti per la mia cervicale sono arrivata anche a mezz’ora.
Ragazze il capello diventa super morbido, sembra quasi di stare utilizzando il balsamo. Risulta più corposo ed elastico, inoltre ha un profumo paradisiaco.

È racchiuso in una bustina da 50 ml dotata di tappino di chiusura che permette di essere ben richiusa e al riparo da possibili contaminazioni tra un’applicazione e l’altra.
La texture è più cremosa di quella del balsamo e il colore è sempre bianco. Non cola durante l’applicazione quindi potete anche fare altro se non la usate sotto la doccia.
Aggiornamento post vacanza. Volendo viaggiare leggera, ho lasciato a casa il trattamento SOS. Ho portato solo uno shampoo che andasse bene per tutta la famiglia. Sono stata davvero cattiva con i miei capelli perché non ho portato nessun trattamento se non uno spray protettivo per il sole. Ho passato le intere giornate al mare e al ritorno i capelli erano davvero stressati. Sono bastati due trattamenti completi con la linea SOS per ripristinarli e farli tornare morbidi e nutriti quindi mi sento di consigliarlo al 100%
ATTIVI:
- Cheratina vegetale: affine al capello, svolge una funzione rinforzante ed elasticizzante.
- Emisqualano: di origine vegetale, svolge un’azione protettiva, condizionante ed emolliente. Dona setosità e migliora l’idratazione capillare.
- Olio di cocco: ricco di acidi grassi, ha una funzione protettiva, emolliente e restitutiva.
- Estratto bio di semi di lino: svolgono un’azione disciplinante ed elasticizzante-protettiva.
- Estratto bio di ortica: ha proprietà purificanti e riequilibranti-normalizzanti per il cuoio capelluto.
Per concludere mi sento di promuovere a pieni voti questa linea e faccio pubblicamente i miei complimenti all’azienda che anche in questa uscita ha saputo mantenere uno standard qualitativo pazzesco come per tutti i loro prodotti.
0 Comments