DOMUS OLEA TOSCANA, LINEA MICRO-IALURONIC SEBO LIFT

Posted on

Oggi vedremo assieme 2 prodotti che compongono la linea Micro-Ialuron di Domus Olea Toscana. Sono felice perchè è la prima volta che ospito questa azienda nel mio bio spazio e come sempre parlarvi di aziende così importanti è per me motivo di orgoglio. 

L’AZIENDA

In primo luogo Domus Olea Toscana è un’azienda a conduzione famigliare che nasce dal profondo amore per il biologico. Vive nel rispetto della natura e del mondo in generale con qualità del vivere bene e in armonia.

Inoltre ogni cosmeceutico è creato avvalendosi di un’alta concentrazione di principi attivi, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università di Firenze, garantendo così un prodotto finito altamente efficace. 

Domus Olea Toscana

Un’azienda che promuove il territorio Toscano, per questo hanno deciso di attingere le materie prime utilizzate per gli estratti, da coltivatori locali.

Domus Olea Toscana, sostiene i prodotti biologici Toscani anche grazie ad un punto vendita, che si chiama “Mi Garba Bio”. 

Promuoviamo uno stile di vita biologico a 360 gradi perché la bellezza della nostra pelle non è solo quello che ci mettiamo sopra ma anche quello che mangiamo e il nostro stile di vita. Inoltre in tutto quello che facciamo promuoviamo la Toscana e vi diamo l’occasione di regalarla!

Domus Olea Toscana

Tra le linee proposte dal brand spicca la Micro-Ialuron, composta da sieri e mist antiage, in grado di apportare alla pelle un effetto rimpolpante e idratante data dalla presenza di acido ialuronico  “Micro” (2-5 KDa) e a basso peso molecolare (8-50 KDa), il tutto unito ad una lista di ingredienti attivi specifici per rispondere alle varie esigenze della pelle. 

Le diverse tipologie sono così composte:

DETOX LIFT per pelli normali o secche, mature o senza tono

SEBO LIFT, per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati e tendenti a sudare

SENSO LIFT, per pelli con sensibilità cutanea, arrossamenti, secchezza, couperose, dermatiti

ILLUMINO LIFT, per pelli con macchie e discromie cutanee

Ad esempio la particolarità di questi prodotti è che possono essere usati combinati ai cosmetici che compongono la nostra routin. In questo modo andranno a rafforzare l’azione sulla nostra pelle, oppure da soli.

Come vi ho anticipato la particolarità della linea Micro-Ialuronic è la presenza di acido ialuronico che troviamo in due diversi pesi molecolari. 

Ma cos’è l’acido Ialuronico e perché è così importante per la nostra pelle? 

L’acido ialuronico è una macromolecola di polisaccaridi (zuccheri) é un componente naturale presente nel nostro corpo responsabile dell’idratazione della pelle. Quando viene implementato a creme sieri e tonici, la sua funzione è quella di ridurre i segni del tempo e apportare idratazione. 

L’acido ialuronico aiuta la pelle a trattenere le molecole d’acqua, mantenendola soda ed elastica. Con l’avanzare dell’età, tuttavia, la produzione corporea di acido ialuronico diminuisce.

Il termine acido ialuronico deriva dal greco “hyalos”, ovvero “vetro”, e fa riferimento alla struttura trasparente simile a gel, che assumono le sue molecole quando sono a contatto con l’acqua.

Oltre che in medicina, questo acido ha trovato ampio utilizzo nel campo estetico. 

In aggiunta, questo componente naturale aiuta le cellule epidermiche a inglobare molecole d’acqua. Nello specifico, opera sulla matrice extracellulare, ovvero il “cuscinetto” su cui poggiano le cellule dello strato più superficiale della pelle, rendendolo compatto e uniforme.

Tuttavia, mentre la pelle giovane è particolarmente ricca di acido ialuronico, ed è quindi caratterizzata da elasticità e resilienza, dai 25 anni in poi la sua produzione diminuisce esponenzialmente.

L’invecchiamento della pelle è dunque causato dalla perdita di idratazione (e quindi di volume), e si manifesta nella comparsa di piccoli solchi che si trasformano poi nelle prime rughe.

Questo acido quindi è in grado di riattivare la funzionalità cellulare stimolando la produzione di nuovo collagene, aiutando anche a meglio connettere gli strati del derma tra di loro. 

Ma ad incidere sull’efficacia è inoltre la dimensione delle catene di acido ialuronico. 

Le creme dunque agiscono in modo diverso, a seconda della presenza di acido ialuronico a catena corta o a catena lunga.

La linea Micro-Ialuronic dunque, strutta la moderna tecnologia in questo campo per questo ci troviamo davanti ad acido ialuronico a basso e bassissimo peso molecolare. 

ACIDO IALURONICO A BASSISSIMO PESO MOLECOLARE. 

L’acido ialuronico a catena corta ha come sua proprietà principale quella di legare l’acqua ripristinando quindi l’umidità, sia capillare che cutanea.

Questo oligomero, inoltre, grazie alla sua struttura cheratinica riesce a penetrare velocemente lo stato corneo epidermico ( la barriera intercorneocitaria). Questo contribuisce al mantenimento dell’idratazione epidermica sia internamente che estenamente.

Trattiene l’umidità nella matrice cellulare del connettivo ed aumentando quindi le proprietà biomeccaniche della pelle. Il risultato è quindi, sul medio lungo termine, un’aumento dell’elasticità e tonicità della pelle ed un attenuazione del microrilievo. Vanno quindi ad appianare le rughe, con effetto riempitivo e rimpolpante.

ACIDO IALURONICO AD ALTO PESO MOLECOLARE 

Le molecole più grandi e più lunghe invece agiscono più in superficie. Idratano le cellule della pelle e conferiscono al viso un aspetto più fresco.

A questo straordinario ingrediente sono uniti i prestigiosi fitocomplessi esclusi Domus Olea Toscana. Essi sono fino a 10 volte più concentrati degli estratti commerciali. Ottenuti da piante toscane biologiche, con tecniche di estrazione ecologiche sviluppate presso l’Università di Firenze. 

Entrambi i prodotti di cui oggi vi parlerò sono formulati per un’azione:
  • IDRATANTE-RESTITUTIVA: Vitamine, Minerali, Aminoacidi, Acido Ialuronico a bassissimo e a basso peso molecolare. Sostanze idratanti e umettanti, olii nutrienti, utili per un sostegno quotidiano alla struttura e al corretto funzionamento della pelle.
  •  ANTIOSSIDANTE: Estratti Vegetali Biologici, ricchi di polifenoli che contrastano l’effetto dannoso dei radicali liberi.
  • ASTRINGENTE e ANTILUCIDITÀ: Fitocomplessi attivi nel migliorare le proprietà di contrazione della pelle, minimizzando la visibilità dei pori e regolando la produzione di sebo e la sudorazione.
  • ANTIARROSSAMENTO, PURIFICANTE: Mix sinergici vegetali addizionati con molecole pure Coadiuvanti nell’attenuare l’acne e rendere la pelle più uniforme. 

DOMUS OLEA TOSCANA TONICO SPRAY ANTI-AGE

DESCRIZIONE UFFICIALE:

Applicato dopo la detersione o nel corso della giornata, aiuta a ripristinare il pH isoepidermico e arricchisce la pelle di sostanze funzionali.

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione: Tonico spray
  • Produttore: Domus Olea Toscana 
  • Reperibilità: QUI e presso i rivenditori partner 
  • Quantità: 75 ml
  • Prezzo: 15,00 € 
  • Pao:  6 mesi 

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Glycerin°, Hyaluronic Acid, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Quercus Robur Wood Extract*/***, Trifolium Pratense Extract*/***, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Arnica Montana Flower Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Equisetum Arvese Extract*, Prunus Spinosa Fruit Extract*, Melissa Officinalis Leaf Extract*, Plantago Major Leaf Extract*, Betaine, Sodium Ascorbyl Phosphate, Niacinamide, Panthenol, Tocopheryl Acetate, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Mel*, Zinc Gluconate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Ascorbic Acid, Retinyl Palmitate, Sorbitol, Lecithin, Xanthan gum, Phenethyl Alcohol, Ethylhexylglycerin, Parfum°°, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide.

OPINIONI:

Il tonico è racchiuso in un packaging in plastica cilindrico molto alto, penso sia unico nel suo genere. Personalmente non ho mai visto un altro contenitore così, perfetto per il riciclo. La plastica è scura per aiutare il prodotto in una conservazione ottimale degli attivi. L’erogatore consente di erogare in formato spray una nebbia finissima. 

E’ un prodotto che mi è piaciuto molto perché chiamarlo tonico è riduttivo. E’ una mist perfetta da usare sia dopo la detersione e prima del siero ma anche dopo il trucco perché l’erogatore assicura una nebbiolina che non intacca il makeup. Questo permette anche una resa e presa migliore per il trucco che andrà a fissarsi meglio al viso.

Piacevolissima anche durante la giornata, sia se siete a casa (in questo periodo io la tengo nel mio piccolo frigo, quello da lattine, dedicato ai cosmetici) ma perfetta da portare in borsa per averla sempre con voi. Nelle giornate calde sarà garantita una botta di freschezza.

Sempre grazie all’erogatore il prodotto ha un’ottima resa. Io lo uso regolarmente da più di un mese, mattina e sera e durante la giornata vaporizzando 3,4 spruzzi circolarmente sul viso e sono appena arrivata a metà confezione. 

Il profumo è fresco,fiorito e rimane delicato, per nulla invadente. Con l’applicazione costante la pelle è più tonica, elastica, compatta e la combo con il siero non ha fatto che amplificare la sua efficacia. 

La presenza di acido ialuronico rende la pelle più idratata e il complesso degli attivi dedicati alle pelli impure aiutano a renderla priva delle imperfezioni più comuni. Ho provato a spruzzare più volte due piccoli brufoletti e oltre a sfiammarli ha anche facilitato il loro risanamento. 

SOSTANZE FUNZIONALI:

Fitocomplessi esclusivi Domus Olea Toscana di 

  • Foglie d’Olivo: per una potente protezione dallo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento.
  • Quercia,Trifoglio: sebo-regolatori e astringenti sui pori.
  • Estratti di Aloe: idratante, antiarrossamento, riepitelizzante, schiarente.
  • Liquirizia: seboregolatrice, antinfiammatoria, anti-prurito, vasocostrittrice, depigmentante.
  • Arnica: drenante, vasocostrittrice e antinfiammatoria post-traumatica, è usata per contrastare la couperose e per il riassorbimento dei lividi. Antimicrobica e rigenerante per pelli seborroiche e con desquamazioni.
  • Rusco: drenante, vasoprotettivo, anti-rossore, rinforza i capillari contrastando la couperose ed è coadiuvante nel trattamento dell’acne.
  • Equiseto: rimineralizzante, astringente, sebo-regolatore, disarrossante, riparatore.
  • Prugnolo: antimicrobico, disarrossante, astringente, riparatore.
  • Melissa: lenitiva e antimicrobica per pelli arrossate o con acne.
  • Piantaggine: riparatrice, anti-prurito, decongestionante, antimicrobica.
  • Acido Ialuronico Micro e a basso peso molecolare
  • Betaina: idratante e umettante, riparatrice e protettiva.
  • Glicerina vegetale: implicato nella sintesi di collagene, migliorano la texture della pelle, rendendone più densa la struttura. 
  • Vit. A, C (2 forme), E, dermoprotettive e antiossidanti, agiscono sinergicamente contrastando gli stress ossidativi e luminosi alla base dell’invecchiamento cutaneo.
  • B3/PP/Niacinamide, antiossidante, sebo-regolatrice, antiarrossa-mento, coadiuvante nel trattamento dell’acne. Aumenta la sintesi di ceramidi e aiuta a ripristinare la barriera cutanea danneggiata. Efficace depigmentante, contrasta la melanogenesi, aumentando la luminosità della pelle e diminuendo i toni di giallo.
  • B5/Pantenolo: disarrossante, rigenerante la capacità protettiva della barriera epidermica.
  • Zinco: sebo-regolatore e riparatore, coadiuvante nel trattamento dell’acne e delle desquamazioni.
  • Calcio, Magnesio: agiscono in sinergia nel rinforzare la barriera cutanea. 
  • Potassio: minerale idratante, importante per mantenere l’elasticità

SIERO BOOSTER ANTI-AGE PER PELLI MISTE, GRASSE.

DESCRIZIONE UFFICIALE:

Siero booster per pelli miste, grasse, acneiche, con pori dilatati, tendenti a sudare, che preferiscono un’emulsione funzionale estremamente leggera. Ad alto contenuto di sostanze funzionali. 

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione: siero booster 
  • Produttore: Domus Olea Toscana 
  • Reperibilità: QUI e presso i venditori partner 
  • Quantità: 50 ml
  • Prezzo: 34,00 €  
  • Pao: 6 mesi 

Aqua, Cetearyl Alcohol, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Olea Europaea Leaf Extract*/**, Hyaluronic Acid, Dicaprylyl Ether, Glycerin°, Quercus Robur Wood Extract*/***, Trifolium Pratense Extract*/***, Arnica Montana Flower Extract*, Melissa Officinalis Leaf Extract*, Glycyrrhizia Glabra Root Extract*, Equisetum Arvese Extract*, Prunus Spinosa Fruit Extract*, Plantago Major Leaf Extract*, Ruscus Aculeatus Root Extract*, Allantoin, Betaine, Bisabolol, Sodium Ascorbyl Phosphate, Tocopheryl Acetate, Linum Usitatissimum Seed

Oil*, Cannabis Sativa Seed Oil*, Zinc Gluconate, Niacinamide, Xanthan Gum, Glyceryl Linoleate, Glyceryl Linolenate, Potassium Chloride, Magnesium Gluconate, Calcium Gluconate, Sclerotium Gum, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate, Ceramide NP, Ascorbic Acid, Pyrus Malus Fruit Extract*/°°°, Citrus Limon Fruit Extract*/°°°, Hydrolyzed Grape Fruit*/°°°, Hydrolyzed Wheat Bran*/°°°, Tartaric Acid°°°, Citric Acid°°°, Lactic Acid, Mel*, Sorbitol, Lecithin, Potassium Azeloyl Diglycinate, Salvia Sclarea Oil*, Lavandula Hybrida Oil*, Retinyl Palmitate, Serine, Proline, Glycine, Parfum°°, Ethylhexylglycerin, Phenoxyethanol, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Sodium Hydroxide, Linalool.

OPINIONI:

Il siero booster è racchiuso in un flacone anch’esso in plastica marrone, per preservare la formula e tenerla lontana il più possibile da fonti di luce. 

La texture è simile ad una cremina leggerissima, fluida e scorrevole, di colore paglierino. Il profumo è un mix tra floreale e fruttato, leggermente più dolce rispetto al tonico. 

È un prodotto che ho considerato completo perché è funzionale, non è da classificare come un siero, perché è appunto un booster e cioè un cosmetico che va aggiunto agli usuali cosmetici per poternziarne gli attivi.

Tuttavia si comporta bene anche da solo in sostituzione di creme, così spesso, ho preferito soprattutto al mattino, usarlo da solo dopo il tonico. La pelle non avverte la necessità di avere altro. All’inizio si sente la pelle leggermente tirare ma è una sensazione che passa nel giro di un paio di minuti.

Molteplici i benefici avuto da entrambi i prodotti, la pelle è stata fin dalle prime applicazioni più compatta. Il colorito più omogeneo e ha completamente eliminato i segni di lucidità dal viso, per questo è stato la mia prima scelta come base per il make-up.

Ha lavorato molto bene sui pori che sono apparsi più piccoli, ha levigato la pelle rendendola più liscia e setosa. Insomma ragazze tanti effetti positivi che in tutta sincerità non mi aspettavo. La mia pelle ha molto apprezzo entrambi i prodotti. 

Il booster inoltre si assorbe molto velocemente riducendo i tempi di applicazione e semplificando la skincare. 

SOSTANZE FUNZIONALI:
  • Foglie d’Olivo: per una potente protezione dallo stress ossidativo responsabile dell’invecchiamento.
  • Quercia,Trifoglio: sebo-regolatori e astringenti sui pori.
  • Estratti di Equiseto: rimineralizzante, astringente, sebo-regolatore, disarrossante, riparatore.
  • Piantaggine: riparatrice, anti-prurito, decongestionante, antimicrobica.
  • Estratti di Aloe: idratante, antiarrossamento, riepitelizzante, schiarente.
  • Liquirizia: seboregolatrice, antinfiammatoria, anti-prurito, vasocostrittrice, depigmentante.
  • Rusco: drenante, vasoprotettivo, anti-rossore, rinforza i capillari contrastando la couperose ed è coadiuvante nel trattamento dell’acne.
  • Prugnolo: antimicrobico, disarrossante, astringente, riparatore.
  • Arnica: drenante, vasocostrittrice e antinfiammatoria post-traumatica, è usata per contrastare la couperose e per il riassorbimento dei lividi. Antimicrobica e rigenerante per pelli seborroiche e con desquamazioni.
  • Melissa: lenitiva e antimicrobica per pelli arrossate o con acne.
  • Acido Ialuronico Micro e a basso peso molecolare 
  • Olii di Lino e Canapa: ricchi di omega 3 e omega 6, acidi grassi utili nel normalizzare gli strati lipidici cellulari anche delle pelli seborroiche. Aiutano a veicolare altri principi funzionali, a ripristinare la barriera cutanea e a ridurre rossori, prurito, acne e desquamazioni.
  • Olio essenziale di Lavanda: antimicrobico, antiarrossamento, rigenerante.
  • Olio essenziale di Salvia Sclarea: dermopurificante, antisettico, antisudoriparo, aiuta a ripristinare la barriera cutanea.
  • Betaina: idratante e umettante, riparatrice e protettiva.
INFINE
  • Allantoina: idratante, disarrossante, rigenerante, antiprurito, anti-imperfezioni.
  • Bisabololo: disarrossante, depigmentante.
  • Ceramide 3: per ripristinare e mantenere integra la barriera cutanea, soprattutto nelle pelli mature.
  • Alfa-Idrossiacidi da Mela, Limone, Uva Rossa e Grano: idratanti,leviganti, illuminanti.
  • Glicerina vegetale: implicato nella sintesi di collagene, migliorano la texture della pelle, rendendone più densa la struttura. 
  • Miele: idratante, umettante.
  • Zinco: sebo-regolatore e riparatore, coadiuvante nel trattamento dell’acne e delle desquamazioni.
  • Calcio, Magnesio: agiscono in sinergia nel rinforzare la barriera cutanea. 
  • Potassio: minerale idratante, importante per mantenere l’elasticità.
  • Vit. A, C (3 forme), E (2 forme): dermoprotettive e antiossidanti, agiscono sinergicamente contrastando gli stress ossidativi e luminosi alla base dell’invecchiamento cutaneo.
  • B3/PP/Niacinamide: antiossidante, sebo-regolatrice, antiarrossa-mento, coadiuvante nel trattamento dell’acne, aumenta la sintesi di ceramidi e aiuta a ripristinare la barriera cutanea danneggiata. Efficace depigmentante, contrasta la melanogenesi, aumentando la luminosità della pelle e diminuendo i toni di giallo. 
  • Prolina, Glicina: implicati nella sintesi di collagene, migliorano la texture della pelle, rendendone più densa la struttura.
  • Serina: componente del fattore d’idratazione naturale e dei fosfolipidi, contribuisce all’integrità delle membrane cellulari.
CONTATTI AZIENDALI

Come sempre spero che questo articolo ti sia piaciuto. Un tuo commento è sempre gradito. Ti aspetto al prossimo post.

CONTATTI AZIENDALI:
Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
PINTEREST
INSTAGRAM

0 Comments

Leave a comment

Your email address will not be published.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.