Benvenute nel post più ecologico del mio blog. Oggi vi porto alla scoperta ravvicinata dei prodotti Lamazuna di cui vi ho fatto la presentazione in questo articolo.
Lamazuna significa “ragazza carina”. Una linea definita ecolonomica, ecologica ed economica, il loro obbiettivo è ridurre al massimo gli sprechi in bagno e riuscire a fare economia in modo pratico e divertente.Gli ingredienti utilizzati sono al 100% di origine naturale. Che siano minerali o vegetali in tutti i casi devono essere biologici. Sin dall’inizio si è deciso anche che i prodotti fossero vegani, Lamazuna produce prodotti sicuri per la salute e l’ambiente.
Davvero rivoluzionari questi cosmetici solidi uniscono l’ecologia,all’efficacia, alla comodità di utilizzo che molti cosmetici non hanno. Minimo ingombro, massima resa zero rifiuti. È poi vogliamo parlare del packaging? Davvero rallegrano le giornate!
I SOLIDI
SHAMPOO SOLIDO PER CAPELLI GRASSI
Scheda prodotto:
- Denominazione: Shampoo solido per capelli grassi
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità:QUI
- Quantità: 55g
- Prezzo: 12,50
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
L’azienda rilascia anche la spiegazione dell’inci e ve la riporto volentieri
Decyl glucoside, lauryl glucoside : Tensioattivo dolce dalla noce di cocco. Permette di pulire e di creare la schiuma
Sodium cocoyl isethionate, sodium isethionate : Altro tensioattivo derivato dall’olio di cocco, dona una schiuma morbida e cremosa
Cocos nucifera oil* : L’olio di cocco che nutre i capelli
Litsea cubeba fruit oil* : Olio essenziale di litsea citrata, profuma e rinvigorisce delicatamente
Citral*, geraniol*, citronellol* : Componenti dell’olio essenziale di litsea citrata, che è necessario precisare sull’etichetta
* certificati bio
OPINIONI:
Ragazze, questa per me è stata la prima esperienza con un prodotto per lavare i capelli solido. All’inizio ero davvero molto scettica ma allo stesso tempo curiosa e impaziente di provarlo. E’ stata la svolta, la cosa che mi ha estremamente colpita è stata la facilità di utilizzo e la schiuma corposa che esso ha prodotto. Questi erano i due punti che mi lasciavano perplessa e sono spariti al primo utilizzo. Io ho scelto quello per capelli grassi e oltre a pulire perfettamente i capelli, li lascia leggeri e lucenti per parecchi giorni. Altra cosa positiva è che dopo lo shampoo, i capelli erano facili da districare e come sapete io ho capelli molto lunghi e complicati. Ha una durata notevole e dopo averlo usato per due mesi ho utilizzato più della meta del panetto. Bello da vedere esteticamente e si asciuga anche in fretta sopratutto in queste giornate calde. Ha un delizioso profumo agrumato che però non persiste a lungo sui capelli.
DEODORANTE SOLIDO AL PALMAROSA
Scheda prodotto:
- Denominazione: Deodorante solido al Palmarosa
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 30g
- Prezzo: 12,50
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
Cocos nucifera oil*: Olio di cocco che nutre la pelle
Helianthus annuus seed cera* : Questa cera proveniente dal girasole dona al nostro deodorante la sua consistenza solida, inoltre lenisce e ammorbidisce la pelle.
Cetearyl wheat straw glycosides (and) cetearyl alcohol : Essi stabilizzano la composizione
Acetic acid / acide acétique : Conservatore naturali
Cymbopogon martini oil* : Olio essenziale di Palmarosa, che aggredisce i batteri. Grazie a questo olio il nostro deodorante è super efficace!
Sodium bicarbonate : Regola il pH del deodorante
Kaolinite : Composto di Caolinite, argilla bianca utilizzata per le sue proprietà purificanti e detergenti
Opinioni:
Una deliziosa torretta color beige, rallegrerà le vostre ascelle. Questo particolare deodorante va utilizzato inumidito con acqua tiepida o fredda e poi semplicemente strofinato sotto le ascelle. Un sottile strato di crema si deposero proteggendole grazie all’olio di palmarosa che contrasta la formazione dei cattivi odori. In giornate non particolarmente intense riesce a mantenere le ascelle fresche per tutta la giornata mentre in questo periodo di calura tremenda, quando il corpo non fa altro che sudare e che la situazione potrebbe essere sotto controllo sono tenendo un condizionatore abbracciato e saldo a se; ha bisogno di essere riutilizzato dopo una rinfrescata.
Parliamo di un deodorante naturale che non impedisce la sudorazione ma combatte i batteri che causano i cattivi odori. Per farlo asciugare io l’ho tenuto nel pratico vasetto che mi è stato fornito sempre da Lamazuna.
BURRO DI CACAO ALL’OLIO DI BAOBAB E AL FRANGIPANE
Scheda prodotto:
- Denominazione: Burro di cacao all’olio di baobab e al frangipane
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 25g
- Prezzo: 12,50
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
Theobroma cacao (cocoa) seed butter* : Burro di cacao , ultra idratante e non grasso per la pelle!
Adansonia digitata (baobab) oil* : Olio di Baobab rigenerante
Cocos nucifera (coconut) oil* : Olio di cocco, anch’esso nutriente, e che permette di far sciogliere il burro al contatto con la pelle.
Parfum/fragrance frangipane* : Una deliziosa fragranza naturale al frangipane, che ricorda tanto la torta uanto le vacanze!
* certificato bio
Opinioni:
ATTENZIONE!! Dalla forma e profumo talmente invitanti che vien voglia di mangiarli!! Eheheh purtroppo non è commestibile! Un pratico panetto di burro da fondere sulla nostra pelle per donarle idratazione e luminosità. Per le pelli normali e secche, nutre in profondità e lascia respirare la pelle! Facile da dosare in base al tipo di pelle e al periodo dell’anno, dona al corpo una sensazione di seta, non di grasso.
I DENTIFRICI
DENTIFRICIO SOLIDO ALLA SALVIA E LIMONE
Scheda prodotto:
- Denominazione:Dentifricio solido salvia e limone
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 17g
- Prezzo: 9,80
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
Cocos nucifera oil*, coconut fatty acid : Olio di cocco che nutre le gengive
Sodium cocoyl isethionate, sodium isethionate : Tensioattivo con proprietà schiumogene e di pulizia
Acide stéarique : Estratto di olio d’oliva, solidifica il dentifricio
Slavia officinaliste leaf powder : Salvia in polvere oficinale
Citrus limon peel oil : Olio essenziale di limone
Limonene, citral : Allergene presente nell’olio essenziale di limone e necessario indicare nell’etichetta
Aqua/Water : Alcune gocce d’acqua che ci permettono di rendere l’impasto morbido per farlo colare negli stampi prima esso evapori
// Spiegazione degli ingredienti minerali
Calcium carbonate : Il carbonato di calcio pulisce e fa brillare i denti. Il primo ad apparire nella lista degli ingredienti del nostro dentifricio solido, significa che è lui l’ingrediente principale ed in maggior quantità nel prodotto.
DENTIFRICIO SOLIDO ALLA CANNELLA
Scheda prodotto:
- Denominazione:Dentifricio solido alla cannella
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 17g
- Prezzo: 9,80
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
Cocos nucifera oil*, coconut fatty acid : Olio di cocco che nutre le gengive
Sodium cocoyl isethionate, sodium isethionate : Tensioattivo con proprietà schiumogene e di pulizia
Acide stéarique : Estratto di olio d’oliva, solidifica il dentifricio
Cinnamomum zeylanicum bark powder : Cannella in polvere
Aqua/Water : Alcune gocce d’acqua che ci permettono di rendere l’impasto morbido per farlo colare negli stampi prima esso evapori
// Spiegazione degli ingredienti minerali
Calcium carbonate : Il carbonato di calcio pulisce e fa brillare i denti. Il primo ad apparire nella lista degli ingredienti del nostro dentifricio solido, significa che è lui l’ingrediente principale ed in maggior quantità nel prodotto.
DENTIFRICIO SOLIDO ALLA MENTA PIPERITA
Scheda prodotto:
- Denominazione:Dentifricio solido alla menta piperita
- Produttore: Lamazuna
- Reperibilità:QUI
- Quantità: 17g
- Prezzo: 9,80
- Certificazioni: Vegan, cruelty free
INCI:
Cocos nucifera oil*, coconut fatty acid : Olio di cocco che nutre le gengive
Sodium cocoyl isethionate, sodium isethionate : Tensioattivo con proprietà schiumogene e di pulizia
Acide stéarique : Estratto di olio d’oliva, solidifica il dentifricio
Mentha piperita oil*, limonene : Olio essenziale di menta piperita utilizzato per la deliziosa sensazione di freschezza che lascia in bocca, mentre la limonene è un composto di questo olio essenziale che è necessario inserire nell’etichetta per informare le persone allergiche
Aqua/Water : Alcune gocce d’acqua che ci permettono di rendere l’impasto morbido per farlo colare negli stampi prima esso evapori
// Spiegazione degli ingredienti minerali
Calcium carbonate : IL carbonato di calcio pulisce e fa brillare i denti. Il primo ad apparire nella lista degli ingredienti del nostro dentifricio solido, significa che è lui l’ingrediente principale ed in maggior quantità nel prodotto.
Opinioni:
Beh penso che questo sicuramente è il prodotto più particolare di tutta la linea, non solo nell’aspetto che non rispecchia i nostri canoni di dentifricio naturale, per non parlare di quelli tradizionali. Penso che la differenza possa risultare un colpo, tranne per chi,dalla sera alla mattina non gli è saltata fuori la fissazione per l’ecobio estremo. La forma particolare di questo dentifricio solido è sostenuto da un bastoncino in legno che lo fa assomigliare ad un piccolo gelato. E’ composto dal 100% da ingredienti di origine naturale, sia vegetali che minerali, tutti provenienti dalla natura. L’azienda scrive che è possibile utilizzare questo prodotto; come anche lo shampoo solido, anche in un lago o un corso d’acqua perché non inquineranno in nessun modo. Va usato strofinandoci sopra lo spazzolino e successivamente utilizzato come un normale dentifricio. Non aspettatevi schiuma soffice, a malapena vedrete una leggera parvenza di schiuma, ma dopo averlo utilizzato sentirete la bocca fresca e perfettamente pulita. Anche i più scettici dovrebbero provarlo per avere una conferma. Il più particolare senza dubbio è stato quello alla cannella che mi ha riportato indietro nel tempo alle vecchie gomme americane alla cannella che mia zia mi portava dall’America. Ma come va conservato?
Se avete un bicchiere porta spazzolini con un collo abbastanza stretto, potete inserire il dentifricio solido verticalmente. Potete anche posizionarlo su un piattino o un porta sapone. Questo dentifricio solido è antibatterico, quindi non può sporcarsi! Tuttavia, se l’idea di vederlo prendere della polvere vi dà fastidio, è possibile metterlo in un piccolo vasetto di marmellata in vetro in cui potete fare un foro per far passare il bastoncino. Potete anche utilizzare il vasetto Lamazuna in cui il tappo è già provvisto di fori dove poter inserire il bastoncino ed è già pronto per l’uso.
È possibile che diversi membri della stessa famiglia possano utilizzare lo stesso dentifricio solido?
Il dentifricio solido è antibatterico, quindi non c’è nessun rischio di trasmettere germi da una persona all’altra. Tuttavia, se non si ha familiarità con questa idea, è possibile scegliere un dentifricio solido per ciascun membro della famiglia e personalizzare il bastoncino per riconoscerlo: un piccolo tocco di vernice per le unghie in modo che ognuno abbia il colore personale, oppure i nomi scritti con un pennarello o un nastro adesivo, le soluzioni abbondano!
Beh ragazze, allora non vi resta che fare la scelta giusta e provare anche solo per comodità, almeno una volta questi fantastici prodotti Lamazuna. Come sempre spero di esservi stata utile a conoscere un pò più da vicino questa realtà francesce. A presto con un nuovo post.
Eccomi tesoro..beh articolo stupendo come sempre..esaustiva e davvero mi hai trascinata in questo mondo fantasticooo…che dire…vien davvero voglia di mangiarli XD cmq i dentifrici vorrei proprio provarli..già che leggo limone impazzisco.. :* Un abbraccio:*
Ahahah la mia amante degli agrumi. TVB
Sto provando anche io questi meravigliosi prodotti, sono una grande novità per me dato che non sono molto amante dei prodotti solidi e quindi non ne utilizzo spesso. Mi stanno piacendo, vedremo con il tempo la loro efficacia.
A presto Angy, un abbraccio.
Grazie per essere passata angelica, sei sempre molto cara