LINEA ANTIOSSIDANTE BIOFFICINA TOSCANA

Posted on

Biofficina Toscana è un brand che da anni dimostra continua ricerca e rispetto dell’ambiente. Utilizzano e promuovono materie prime a km 0 valorizzando il loro territorio toscano. 

Un team giovane, dinamico e appassionato crea cosmetici etici, efficaci, ecologici a basso impatto ambientale anche utilizzando particolari packaging e riducendo al minimo confezionamenti inutili.

Negli ultimi anni stanno rinnovando alcune linee aggiungendo alcune novità e riformulando qualche prodotto già in gamma, il tutto accompagnato da un restyling.

Da anni uso con soddisfazione i loro prodotti e sono onorata di poter collaborare con l’azienda che mi da sempre la possibilità di provare qualche novità.

Oggi vedremo più da vicino due prodotti della linea antiossidante.

La Linea viso antiossidante Biofficina Toscana assicura una pelle idratata a fondo, rivitalizzata e compatta grazie all’esclusivo Lipovim®, il liposoma da vinacce e mirtillo bio toscani.

Una linea che contrasta rilassamento cutaneo e perdita di elasticità, ricca di attivi antiossidanti contro l’azione dei radicali liberi.

E’ composta da 5 prodotti

  • LATTE DETERGENTE ANTIOSSIDANTE
  • ESSENZA ILLUMINANTE
  • SIERO VISO ANTIOSSIDANTE
  • CREMA VISO ANTIOSSIDANTE GIORNO

Come anticipato la linea contiene l’esclusivo liposoma LIPOVIM® da vinacce e mirtillo bio toscani.

Uva e mirtilli sono due tipologie di frutti ricchissimi in antiossidanti, come ad esempio i polifenoli, la famiglia di antiossidanti più studiata, che comprende molecole ormai largamente apprezzate in ambito cosmetico (come i tannini, i flavonoidi, il resveratrolo..) . Questi importanti antiossidanti di origine vegetale possono essere estratti direttamente dalla frutta ed ingegnerizzati attraverso la tecnologia liposomiale per fornire alla pelle LIPOVIM®, un sistema in grado di potenziarne le difese e renderla più sana, tonica, luminosa.

Ma cosa sono i liposomi? In che modo possono migliorare l’efficacia di un cosmetico e l’aspetto della nostra pelle?

Il Liposoma è una vescicola di forma sferica di dimensioni microscopiche, costituita da un doppio strato di molecole, i fosfolipidi (nel caso di biofficina Toscana, fosfatidilcolina derivata da soia non OGM). Questo “gocciolone” ha una forma che ricorda da vicino le membrane cellulari.

Questo liposoma è in grado di proteggere le molecole dalla degradazione spontanea che rischiano di subire nella formula. In questo modo si ottengono antiossidanti efficaci e ancora attivi quando il prodotto viene applicato sulla pelle. 

Un’altra importante azione di questo liposoma è quella di veicolare gli antiossidanti presenti in formula rendendoli più efficaci. 

Proteggere e ottimizzare l’azione degli antiossidanti è importante perché ci permette di combattere lo stress ossidativo, che nella pelle è legato all’invecchiamento cutaneo, a fenomeni infiammatori ed è implicato anche nel danno indotto dalle radiazioni solari.

BIOFFICINA TOSCANA LATTE DETERGENTE ANTIOSSIDANTE

DESCRIZIONE UFFICIALE:

Un latte detergente con una fase emolliente studiata per rimuovere trucco ed impurità in modo efficace ma delicato.

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione: Latte detergente
  • Produttore: Biofficina Toscana   
  • Reperibilità: QUI 
  • Quantità: 150 ml 
  • Prezzo: 13,80   
  • Certificazioni: Vegan, AIAB, Nickel tested, dermatologicamente testato
  • Pao:6 mesi   

Aqua [Water], Isoamyl laurate, Dodecane, Glycerin, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Polyglyceryl-3 rice branate, Hydrolyzed grape skin*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Argania spinosa kernel oil*, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil*, Rosa rubiginosa seed oil*, Panthenol, Sucrose stearate, Isoamyl cocoate, Phenoxyethanol, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Sodium hydroxide, Sorbitol, Xanthan gum, Lecithin, Benzoic acid, Citric acid, Dehydroacetic acid, Hexyl cinnamal, Tocopherol, Ascorbyl palmitate, Hydroxycitronellal, Sodium benzoate, Linalool, Potassium sorbate, Citronellol.

*da agricoltura biologica

SOSTANZE FUNZIONALI:
  • Lipovim® (liposoma da vinacce e mirtillo)
  • Oli bio di rosa mosqueta, mandorle dolci e argan: hanno proprietà lenitive, lipidizzanti e restitutive.
  • Pantenolo: svolge una funzione idratante e protettiva.
  • Emulsionante di origine vegetale: altamente compatibile con lo strato corneo, è in grado di ripristinare l’equilibrio strutturale del film lipidico. Dona un tocco morbido e ricco.
COS’È IL LATTE DETERGENTE?

Parto prima con una piccola spiegazione sul cos’è questo cosmetico. Il latte detergente è un’emulsione fluida che svolge un’azione pulente delicata, preservando il naturale film idrolipidico protettivo della pelle.

Questo cosmetico pulisce, infatti, il viso per affinità, in quanto contiene sostanze lipidiche in grado di sciogliere i residui di make-up, il sebo e lo sporco, senza seccare la pelle. È quindi ideale per rimuovere delicatamente il trucco e le impurità a fine giornata.

Tuttavia, a differenza di ciò che molti pensano, il latte detergente non equivale a un vero e proprio prodotto per la pulizia del viso. Pertanto, una volta applicato e rimosso con un dischetto o un panno, sarà necessario effettuare una detersione approfondita con il tuo sapone preferito per eliminare completamente i suoi residui. 

COME SI USA E QUANTE VOLTE PUÒ ESSERE USATO? 

Il latte detergente è da anni uno dei prodotti più utilizzati per la rimozione del makeup e la pulizia del viso. Ha vissuto anni fantastici poi per vari motivi ha perso la sua popolarità anche perché in campo cosmetico sono apparsi altri tipi di prodotti. 

Per me è sempre stata la migliore scelta anche perché mi lega tantissimo agli albori della mia skin care. 

Il suo utilizzo è immediato, comodo e confortevole ed è adatto a tutti. 

Può essere usato sia al mattino che la sera prima di lavare il viso.  

Per utilizzare il latte detergente al meglio:

  • applica una piccola quantità di latte detergente su un dischetto di cotone. Se preferisci servirti di un panno in microfibra o simile ti basterà prelevarne una piccola dose e massaggiarla sul viso utilizzando le mani;
  • massaggia il prodotto su tutto il viso e sugli occhi utilizzando le dita o un dischetto di cotone attraverso delicati movimenti circolari;
  • rimuovi accuratamente tutti i residui di latte detergente utilizzando un dischetto di cotone o un panno in microfibra umido;
  • successivamente lava il viso con abbondante acqua tiepida  utilizzando il tuo detergente preferito. Presta attenzione a non lasciare sul viso nessun residuo e tampona con un asciugamano.
OPINIONI:

In questi anni ho provato tantissimi latte detergente e con assoluta franchezza posso dirvi di aver trovato quello che più mi soddisfa. 

Ha una consistenza ottima, cremosa e non molto liquida. Si massaggia piacevolmente sul viso e non si avverte molto la sua componente grassa quindi si elimina con estrema facilità. 

È un prodotto che non provoca alcun fastidio agli occhi quindi efficace anche per rimuovere il makeup senza bruciori di nessun tipo. La pelle appare subito pulita e priva da residui vari. 

ESSENZA ILLUMINANTE

DESCRIZIONE UFFICIALE:

Un siero attivatore dalla consistenza leggera ma ricco di principi funzionali. Reidrata e rivitalizza la pelle per una migliore assimilazione dei trattamenti cosmetici. 

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione:  Essenza
  • Produttore:  Biofficina Toscana
  • Reperibilità:  QUI
  • Quantità: 60ml 
  • Prezzo: 11,40  
  • Certificazioni: Vegan, AIAB, Nickel tested, dermatologicamente testato
  • Pao:  6 mesi

INCI:

Aqua [Water], Propanediol, Citrus aurantium amara (Bitter orange) flower water*, Solanum lycopersicum (Tomato) fruit extract, Leuconostoc/radish root ferment filtrate, Urea, Malva sylvestris (Mallow) leaf extract*, Betaine, Hydrolyzed grape skin*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Aloe barbadensis leaf juice*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Benzyl alcohol, Xanthan gum, Glycerin, Sorbitol, Sodium benzoate, Sodium hyaluronate, Potassium sorbate, Lactic acid, Citric acid, Lecithin.

*da agricoltura biologica

SOSTANZE FUNZIONALI ESSENCE:
  • Lipovim® (liposoma da vinacce e mirtillo)
  • Peptide da fermentato di kimchi: estratto dal tipico cavolo coreano, ottenuto mediante moderne tecniche di fermentazione e biotecnologia e dalla spiccata attività idratante.
  • Acido ialuronico a peso molecolare differenziato: dona idratazione profonda e mantiene la pelle elastica e morbida, sviluppa inoltre un effetto tensore e protettivo conferendo tonicità e compattezza.
  • Mucillagini di malva bio: ricche di vitamine, tannini, flavonoidi, acidi polifenolici e sali minerali, hanno proprietà idratanti, emollienti e rinfrescanti.
  • Bioliquefatto da pomodoro: ricco in licopene, ha un’azione protettiva e antiossidante.
  • Idrolato bio di fiori di arancio ed estratto bio di limone: hanno proprietà illuminanti.
  • Propanediolo e betaina: svolgono un’azione emolliente e idratante.
  • Glicerina, urea e succo di aloe bio: hanno proprietà idratanti, emollienti e protettive cutanee.
OPINIONI:

L’essenza è uno di quei cosmetici a cui non si fa molto affidamento ma che invece con un’applicazione costante fanno la differenza. Sono in grado di completare la skin care e di aggiungere alla pelle freschezza e molti attivi. 

Personalmente è un cosmetico che adoro.

Le Essence fanno parte della skin care routine orientale e nella consistenza sono a metà strada tra un tonico e un siero ma non si classificano con nessuno dei due. 

Infatti è un passaggio in più nella skin care e va applicata dopo il tonico e prima del siero. Sono formulate per rispondere a diverse esigenze della pelle e in commercio se ne trovano di diverso tipo come avviene per altri cosmetici. 

Hanno una consistenza molto più liquida che permette un più rapido assorbimento. Non contengono sostanze grasse o oleose che potrebbero risultare pesanti sulle pelli miste o grasse. Risultano, quindi, più idratanti e meno nutrienti rispetto al classico siero.

È anche in grado di veicolare e migliorare l’assimilazione dei prodotti successivi.

Mi è piaciuta perché si assorbe velocemente, non crea spessore grazie alla sua consistenza. Viene quindi inserita facilmente e piacevolmente nella beauty routine quotidiana. 

Trovo il formato da 69 ml una scelta perfetta per questa tipologia di prodotto. Questo perché per ogni applicazioni vi basteranno poche gocce per tutto il viso. Inoltre è realizzato BIOBASED,un materiale riciclabile ricavato dagli scarti della canna da zucchero.

Come sempre spero di esservi stata di aiuto. Fatemi sapere nei commenti se li avete già provati e come vi siete trovate. Vi abbraccio e ci vediamo al prossimo articolo.

FIRMA SINCERAMENTEBIO
Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
PINTEREST
INSTAGRAM

0 Comments

Leave a comment

Your email address will not be published.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.