La Pury Mask di Eterea, inaugura una nuova linea del brand chiamata Run For Puryness.
Per trattare al meglio la nostra pelle bisogna principalmente capire a quale tipologia essa appartiene.
Se appare lucida, soprattutto nella classica zona a T ( naso, fronte e mento), ha pori dilatati ed è unta al tatto. Se presenta imperfezioni, come punti neri e brufoli ci troviamo sicuramente davanti ad una pelle impura e grassa.
Sicuramente la base per trattare questo tipo di pelle è la pulizia quotidiana. Bisogna, detergere la pelle togliendo il trucco, il sebo in eccesso e le impurità superficiali con prodotti mirati, non aggressivi per evitare che la pelle venga stressata.
È quindi necessario affidarsi a trattamenti specifici per pelle impura a tendenza acneica adatti a purificare e conferire un effetto detox al nostro viso, idratandolo al tempo stesso in modo adeguato.
La pelle di tipo grasso detta anche seborroica, necessita di trattamenti extra a base di componenti attivi ad azione astringente e dermopurificante L’accostamento quindi ad una benefica maschera viso purificante svolge una funzione di disintossicazione rendendo la pelle immediatamente più sana e luminosa.
PURY MASK

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Pury Mask. Maschera viso purificante e detossinante indicata per il trattamento delle pelli impure. La speciale formula di questa maschera si affida a mirati attivi noti per le loro spiccate proprietà astringenti e antimicrobiche che aiutano a contrastare efficacemente l’eccesso di sebo e la lucidità cutanea, liberando la pelle da tossine e impurità.
Una speciale miscela di estratti e attivi lenitivi apporta alla maschera benefici riepitelizzanti e riequilibranti.
Scheda Prodotto:
- Denominazione: Maschera viso purificante Pury Mask
- Produttore: Eterea cosmesi
- Pao: 6 mesi
- Prezzo: 24.90

ATTIVI:
- SUCCO DI ALOE VERA: pur essendo costituita per il 96% circa da acqua, l’Aloe è ricca di numerose sostanze tra cui enzimi, oligoelementi, aminoacidi e vitamine. Svolge un’azione antibatterica e lenitiva.
- CAOLINO E BENTONITE: argille naturali che regolano la produzione sebacea e favoriscono l’eliminazione delle impurità, mantenendo l’idratazione e migliorando l’elasticità della pelle.
- OLIO DI CRUSCA DI RISO: ottenuto dalla premitura della crusca di riso è prezioso per il suo alto contenuto in frazione insaponificabile (steroli e alcoli triterpenici), in tocoferoli naturali (vit.E), tocotrienoli e gamma-orizanolo. Grazie alla sua composizione, perfettamente bilanciata in acido oleico, linoleico, palmitico e vit. E, l’olio di crusca di riso è particolarmente indicato per combattere l’invecchiamento cutaneo e per il suo potere emolliente, idratante e levigante della pelle.
- POLVERE DI CARBONE NERO VEGETALE: purifica l’epidermide con un’azione assorbente e detossinante. Libera i pori in profondità ed elimina le cellule morte della pelle donando luminosità.
- NIACINAMIDE: La funzione principale della Niacinamide (vitamina B3) è proteggere e rinforzare la barriera cutanea andando a stimolare la produzione di Ceramidi e accelerando il turnover cellulare. Questa importante sostanza funzionale svolge anche azione lenitiva ed antiossidante.
- BISABOLOLO : Il bisabololo possiede proprietà antinfiammatorie e lenitive per la pelle. Viene principalmente utilizzato come inibente e calmante degli arrossamenti cutanei di qualunque natura. Inoltre, espleta un’azione depigmentante
- ACIDO SALICILICO: L’acido salicilico appartiene alla famiglia dei beta-idrossiacidi che, insieme agli alfa-idrossiacidi, sono comunemente definiti “acidi della frutta”. Molto efficace nel trattamento dell’acne grazie alle sue proprietà leviganti e cheratolitiche o nei trattamenti anti-age per le sue proprietà esfolianti e schiarenti.
- ESTRATTO DI BIXA ORELLANA: riduce le imperfezioni, conferendo idratazione.
- ESTRATTI DI ZENZERO E INCENSO: purificanti, lenitivi e protettivi. Svolgono un’azione sebo-normalizzante, aiutano a riequilibrare il microbiota, riducono arrossamenti e inestetismi. Inoltre, hanno un’azione rivitalizzante che dona un aspetto più fresco alla pelle.
- ESTRATTI DI SALVIA ED EUCALIPTO: astringenti e purificanti, regolano il film idrolipidico.
- ESTRATTO DI ROSMARINO: astringente e rinfrescante.
- ESTRATTO DI SALICE BIANCO: dalle proprietà astringenti, toniche e regolarizzanti la produzione di sebo.
- ESTRATTO DI ORTICA: disintossicante, emolliente, riequilibrante e rigenerante.
- ESTRATTO DI TIMO: agisce per sebo-normalizzare la cute, conferendo tonicità.
INCI:
Aloe Barbadensis Leaf Juice, Kaolin, Oryza Sativa Bran Oil, Bentonite, Caprylic/Capric Triglyceride, Caprylyl Caprylate/Caprate, Prunus Armeniaca Kernel Oil*, Glycerin, Aqua, Propanediol, Cetearyl Alcohol, Behenyl Alcohol, Charcoal Powder, Glycerin*, Inulin, Magnesium Aluminum Silicate, Cetearyl Glucoside, Bisabolol, Niacinamide, Zinc Oxide, Salicylic Acid, Tocopheryl Acetate, Maltodextrin, Vitis Vinifera Fruit Extract, Bixa Orellana Seed Extract, Hydrolyzed Eruca Sativa Leaf, Boswellia Serrata Resin Extract, Zingiber Officinale Root Extract, Salvia Officinalis Leaf Extract*, Hydrolyzed Opuntia Ficus-Indica Flower Extract, Rosmarinus Officinalis Extract*, Eucalyptus Globulus Leaf Extract, Rosmarinus Officinalis Leaf Extract, Salix Alba Bark Extract, Thymus Vulgaris Flower/Leaf Extract, Urtica Dioica Leaf Extract, Tocopherol, Phenoxyethanol, Ethylhexylglycerin, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Parfum (Fragrance), Phytic Acid, Citric Acid, Benzyl Salicylate**, Hexyl Cinnamal**.
*Da Agricoltura Biologica/Organic
**Allergeni/Allergens
OPINIONI:
Nel mio bagno una maschera purificante non manca mai perché ho una pelle impura, anche se nel corso degli ultimi anni è notevolmente cambiata. Quindi una volta a settimana devo fare un trattamento mirato che vada a pulire e detossinare. Per questo in questi anni sono decine le maschere provate e poche sono riuscite a rubarmi il cuore. Questo perché l’errore che fanno molte aziende è di rendere questo genere di prodotto troppo aggressivo sulla pelle.
Non è il caso di questa maschera, formulata in maniera eccellente è capace di regalare una pausa di rigenerazione alla pelle contrastando efficacemente le impurità del viso senza stressare la pelle e senza l’odiosa sensazione di pelle che tira dopo l’uso.

La Pury Mask si presenta in crema di colore nero. La sua texture la rende perfetta per la stesura e la tenuta in posa. La maschera non cola e vi permette di effettuare anche altre attività durante la messa in posa. Ho apprezzato particolarmente il fatto che non secchi, quindi non necessita di essere irrorata con un idrolato per evitare la perdita di acqua transepidermica (in sigla TEWL, dall’inglese transepidermal water loss) un fenomeno che consiste nella continua diffusione ed evaporazione di acqua attraverso gli strati più esterni della pelle.
Essa va tenuta in posa dai tre ai dieci minuti. Vi consiglio di fare delle prove per capire come la vostra pelle tollera la posa. Io la tengo tranquillamente 10 min. e non ho mai avvertito bruciore o rossore. La rimozione è veloce perché appunto, non si secca quindi quindi vi basterà un panno o una spugna di mare per toglierla completamente.

È una maschera che già dalla prima applicazione lascia la pelle morbida al tatto, estremamente pulita e luminosa. Ha una buona azione astringente quindi va a lavorare bene sulla grana e sui pori che risulteranno meno evidenti. Contrasta efficacemente l’eccesso di sebo e la lucidità cutanea, liberando la pelle da tossine e impurità
Infine il packaging, questa maschera è racchiusa in un barattolo in vetro opaco verde acqua marina e scritte fucsia. L’azienda ha centrato i miei gusti con questa veste grafica.
Per me super promossa e sono sicura che se decideste di acquistarla non vi deluderà.

Un abbraccio grandissimo.

0 Comments