Buongiorno ragazze e ben tornate sul blog. Come avete potuto notare dalle storie di Instagram ho avuto l’opportunità di ricevere e confrontare le referenze di Rasayana Biocosmesi che negli ultimi mesi hanno subito una variazione nella formula e nel packaging.
Sono sempre contenta quando una azienda apporta dei cambiamenti, questo significa che è sempre in continua crescita e che l’obbiettivo rimane sempre quello di offrire al cliente finale, un prodotto performante e in linea con le richieste.
Nel corso di questi anni avete potuto conoscere la mia opinione su questo brand. È un’azienda piccola che stimo molto per la sua vera filosofia ecobio, con una grande etica di base.
Rasayana Biocosmesi® è una linea di cosmetici ecobio a base di piante e frutti ayurvedici e della tradizione erboristica italiana e mondiale. Sono certificati biologici, Vegan OK, Made in Italy e Nickel tested.
Rasāyana è una delle otto membra o branche (aṅga) dell’āyurveda. È l’unione dei termini sanscriti “rasa” (essenza) e “ayana” (cammino). Quindi Rasayana significa letteralmente “il cammino verso l’essenza”e si occupa della longevità e del ringiovamento. Una gamma cosmetica ANTIAGE biologica in cui principi attivi ayurvedici, erboristici e cosmetici agiscono in sinergia per assicurare una lunga vita a pelle e capelli. Una linea Rasāyana, appunto, per rallentare i segni del tempo in armonia con la natura.
Tutti i prodotti Rasayana sono certificati ICEA, sono vegani, Nickel tested e dermatologicamente testati.
Oggi come vi ho anticipato vi lascio le mie considerazioni su tre prodotti. Due della linea viso e uno della linea capelli, quello che ormai in casa SinceraMente bio non manca mai, il balsamo. Infatti quando è arrivato avevo altre due confezioni chiuse del prodotto con vecchia formula e uno in uso.
BALSAMO PER CAPELLI DISTRICANTE

Un balsamo districante e rinforzante, leggero, che non appesantisce nemmeno i capelli ricci, sottili o grassi. Ricco di estratti ayurvedici rinforzanti (Amla, Brahmi, Methi) e di oli e burri vegetali nutrienti (Sesamo, Oliva, Karité), nutre, fortifica e lucida la chioma.
Utilizzato come impacco, aiuta a rendere i capelli più forti e sani.
Scheda prodotto:
- Denominazione:Balsamo districante
- Produttore: Rasayana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 200 ml
- Prezzo: 12,90
- Certificazioni: AIAB, NICKEL TESTED, VEGAN DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
- Pao: 6 mesi
INCI:
Aqua [Water], Glycerin, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Sodium benzoate, Myristyl alcohol, Olea europaea (Olive) fruit oil (*), Sesamum indicum (Sesame) seed oil (*), Chamomilla recutita (Matricaria) flower water (*), Tocopheryl acetate, Butyrospermum parkii (Shea) butter (*), Panthenol, Malva sylvestris (Mallow) flower/leaf extract (*), Emblica officinalis fruit extract, Bacopa monniera extract, Trigonella foenum-graecum fruit extract (*), Hydrolyzed wheat protein, Lactic acid, Sodium levulinate, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Potassium sorbate, lavandula angustifolia herb oil (*), Citrus medica limonum (Lemon) peel oil (*), Glucose, Sorbitol, Sodium glutamate, Urea, Citrus aurantium dulcis (Orange) peel oil (*), Glycine, Maltodextrin, Sodium PCA, Limonene, Linalool, Benzyl alcohol.
*Proveniente da agricoltura biologica
OPINIONI:
Parto da lui, il balsamo a cui sono state apportate minime modifiche, e dico per fortuna, sarebbe stato quasi impossibile renderlo più speciale perché già era molto valido come prodotto.
Il packaging è rimasto lo stesso, in tubo bianco con serigrafate le immagini degli antichi tatuaggi a base di henné. Tutte le info tecniche sono sul retro del flacone e i loghi delle certificazioni che prima comparivano sul fronte sono state spostate dietro. Come vi dicevo per me era già perfetto, ma oggi ho riscoperto un balsamo ancora più districante praticamente adatto ai miei lunghi capelli.
Adoro utilizzarlo come impacco pre shampoo soprattutto in estate e anche avendo capelli abbastanza chiari mi dedico anche più di un’ora di posa. Vi dico questo perché l’azienda consiglia, contenendo Amla, di non lasciare l’impacco più di 3-5 minuti sui capelli biondi perché potrebbe scurirli.

I capelli dopo l’uso sono visivamente più lucidi, leggeri, disciplinati. Con un’utilizzo costante, ormai sono due anni che lo utilizzo, i miei capelli sono diventati più elastici, si spezzano con difficoltà e per me che sono poco paziente con la spazzola, significa molto meno capelli al pettine.
È un balsamo adatto a tutti i tipi di capelli, anche quelli grassi, poiché ricco di oli e burri vegetali antiossidanti, nutrienti e protettivi, quali Burro di Karité, Olio di Sesamo e Olio di Oliva, in una formula studiata per districare, senza appesantire.
L’azione sinergica degli ingredienti ayurvedici, erboristici e cosmetici rende questo balsamo l’ideale per rinforzare la chioma dalle radici alle lunghezze.
Gli estratti ayurvedici di Methi (Fieno Greco), Brahmi e Amla piante cui l’ Ayurveda riconosce svariate proprietà benefiche, donano forza e ristrutturano i capelli sfibrati, rovinati e stressati da trattamenti chimici o agenti esterni. Le proteine del Grano rinforzano e apportano nutrienti essenziali.
Mentre gli oli essenziali di Limone, Arancio e Lavanda regalano luce e brillantezza alla chioma e la profumano delicatamente.
È perfetto anche come semplice balsamo e quindi usato e tenuto in posa dopo il normale shampoo.
Sono contenta che nel corso del tempo molte persone hanno creduto alle mie parole e hanno voluto provare il balsamo Rasayana, constatando la sua forte azione ristrutturante. Concludendo vi dico che l’entusiasmo su questo prodotto è cresciuto e che oggi si fa anche meno fatica a districare i capelli. Ragazze, se come me siete pigre con l’utilizzo di erbe ayurvediche, Rasayana è il giusto compromesso per beneficiare delle splendide proprietà di queste erbe, in completa praticità casalinga quotidiana.
SIERO VISO ANTIAGE

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Siero viso antiage, concentrato di giovinezza, con acido ialuronico a peso molecolare diversificato ed estratti antiage e lenitivi (Melograno, Mirtillo, Aloe Vera). Texture leggera, di rapido assorbimento, che non unge. Adatto ad ogni tipo di pelle, anche quella sensibile.
Scheda prodotto:
- Denominazione: siero viso antiage
- Produttore: Rasayana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 30 ml
- Prezzo: 17,90
- Certificazioni: AIAB, NICKEL TESTED, VEGAN DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
- Pao: 6 mesi
INCI:
Aqua, Punica Granatum Fruit Water*, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Vaccinium Myrtillus Fruit Water*, Glycerin, Propanediol, Sodium Hyaluronate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Parfum, Benzyl Alcohol, Sodium Dehydroacetate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Citronellol, Geraniol, Limonene, Hydroxycitronellal .
*da agricoltura biologica
OPINIONI:
Il siero viso è stato quello che ha subito più modifiche sia nel packaging che nella formulazione. Per quanto riguarda il pack l’azienda è riuscita ad offrire il doppio del prodotto allo stesso prezzo. Questo è stato possibile perché il flacone airless da 15 ml aveva un costo molto elevato.
La formulazione è stata potenziata da attivi come l’acido ialuronico e le proprietà antiossidanti date dalle bacche di goji non italiane, sono state sostituite da ingredienti made in italy come mirtillo e melograno.
Si conferma ad ogni modo un siero molto interessante e confortevole. Esso infatti ha un buon potere distensivo sulla pelle, le regala un aspetto tonico e compatto. Lavora bene anche sulle piccole rughe e quindi perfetto per le pelli mature. La texture e leggera e di facilissimo assorbimento, dopo l’applicazione sembra di non avere nulla sul viso perché non crea spessore. È perfetto nel periodo estivo quando al mattino non si ha voglia di applicare nulla sul viso. Come unico prodotto è ottimo perché al suo interno oltre all’acido ialuronico a doppio peso molecolare che aiuta i tessuti a ritrovare la giusta idratazione, contiene estratto di Aloe Vera, ingrediente ayurvedico in formula.

Per l’Ayurveda il Ghritkumari è una pianta tridosha, ossia agisce su tutti e tre i dosha (Vata, Pitta, Kapha), e risulta dunque adatto per ogni tipo di pelle.
All’Aloe Vera l’Ayurveda riconosce proprietà idratanti, emollienti, cicatrizzanti, lenitive, agisce come un toccasana sulla pelle che risulta quindi protetta e rigenerata.
Ha anche la capacità di veicolare bene gli altri principi attivi perché penetrino nella pelle più in profondità.
Il siero Contiene inoltre acqua floreale di Melograno, estratto di Mirtillo che ha un effetto lenitivo e aiuta a calmare la pelle arrossata, è quindi Ideale anche per le pelli sensibili.
Nel complesso il siero viso Rasayana é un vero e proprio concentrato di giovinezza che aiuta la pelle del viso a rimanere fresca e tonica.
Il Melograno, ricco di antiossidanti, contribuisce a mantenere la pelle giovane e i tessuti protetti, rinforzando l’azione antiage dell’Acido Ialuronico.
Una formula ben bilanciata che grazie alla presenza di glicerina apporta alla pelle idratazione e protezione senza ungerla, per questo anche la mia pelle mista e grassa ha trovato beneficio dall’utilizzo di questo siero.
CREMA VISO ANTIAGE PELLI GRASSE

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Finalmente una Crema viso antiage dedicata alle pelli miste e grasse. Svolge un’azione antiossidante e antiage, nutre e idrata, mentre tratta le problematiche della pelle mista-grassa, opacizzando e purificando la cute.
Scheda prodotto:
- Denominazione: crema viso pelli grasse
- Produttore: Rasayana
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 17,20€
- Certificazioni: AIAB, NICKEL TESTED, VEGAN DERMATOLOGICAMENTE TESTATO
- Pao: 6 mesi
INCI:
Europaea Fruit Oil*, Arctium Lappa Root Extract*, Sodium Hyaluronate, Melia Azadirachta Seed Oil*, Melaleuca Alternifolia Leaf Oil*, Santalum Album Wood Oil, Glyceryl Caprylate, Saccharide Isomerate, Tamarindus Indica Seed Polysaccharide, Glycerin, Tocopherol, Lecithin, Ascorbyl Palmitate, Citric Acid, Parfum, Benzyl Alcohol, Xanthan Gum, Benzoic Acid, Sodium Phytate, Sodium Citrate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Citronellol, Geraniol, Limonene, Hydroxycitronellal.
*da agricoltura biologica
OPINIONI:
Ecco una crema formulata per essere antiage e dedicata alle pelli miste grasse.
Anche in questa crema sono state apportate alcune modifiche, quello che non vi ho detto è che il packaging è rimasto airless ma non è più trasparente come nelle versioni precedenti. Questo fa sì che la crema venga ancor più preservata evitando che la luce intacchi la qualità del prodotto. Le confezioni airless come spesso vi ho detto, poeticamente non sono la scelta che preferisco perché la crema in vasetto mi piace e mi tiene legata alla tradizione, ma igienicamente parlando non c’è paragone con l’airless perchè in questo modo non solo si permette al prodotto di essere dosato alla perfezione, ma si scongiurano possibili contaminazioni che spesso possono accadere.
Oltre al cambio veste la crema viso antiage per pelle mista e grassa di Rasayana, è stata potenziata con attivi seboequilibranti e opacizzanti.
Essa è stata specificatamente studiata per trattare contemporaneamente le problematiche della pelle mista-grassa e della pelle matura. Gli oli vegetali leggeri, quali Jojoba, Argan, Oliva, contenuti in una formula perfettamente bilanciata, idratano e proteggono la pelle.
La combinazione di Olio di Argan, Acido ialuronico a peso molecolare diversificato, Sandalo e Vitamina E garantisce un’efficace azione antiage.
L’acqua floreale di Salvia, l’estratto di Bardana e di Tamarindo hanno un effetto normalizzante sulla pelle che produce eccessivo sebo. L’olio essenziale di Tea tree, dalle proprietà antibatteriche, e il Neem agiscono su eventuali imperfezioni della pelle impura. La polvere di Riso ha un effetto opacizzante.

Dopo queste modifiche posso assicurarvi che essa è rimasta confortevole come la prima provata. È una crema dall’ottimo potere opacizzante che rimane discreta sulla pelle, è perfetta anche come base trucco e lascia una bella sensazione di morbidezza. Non unge in alcun modo e evita alle zone più grasse di lucidarsi, questo penso grazie alla presenza di polvere di riso.
Ha un profumo fresco e non invasivo leggermente erbaceo che non rimane sulla pelle.
L’ho usata principalmente la sera dopo la detersione in abbinamento ad un’altro siero. Al mattino la pelle risulta liscia e distesa e decisamente nutrita ed idratata.
Ma anche la mattina se usata sola senza abbinarla ad altro rimane piacevole e non pesante.
CONCLUSIONI:
Ho avuto l’opportunità di provare entrambi i prodotti prima dell’estate e durante e posso dirvi che si sono comportati entrambi molto bene sulla mia pelle matura e grassa. Le differenze apportate si notano e sono sicuramente migliorative. Mi considero fortunata e questa è la prima recensione che posso fare per determinare le differenze tra un vecchio prodotto e uno riformulato. Per questo ringrazio Luana e Stefano per la fiducia che ripongono in me e nel mio lavoro. A questo proposito, in vista del sana vi consiglio di seguirmi per scoprire le novità che hanno preparato per questo evento. Sarò ospite allo stand per un trattamento, ma non vi anticipo nient’altro, vi dico solo seguitemi.
Anche se non l’ho mai provata la crema viso antiage pelle normale e secca è cambiata diventando dedicata alle pelli secche e sensibili ma con la stessa funzione antiage.
Questo è stato possibile potenziando nella formula attivi lenitivi. Rimane la sua texture confortevole a rapido assorbimento.
Come sempre spero di esservi stata di aiuto a conoscere le modifiche apportate a questi prodotti e le loro caratteristiche. Vi aspetto nei commenti con le vostre impressioni. Un abbraccio

Brava Angela, questo Balsamo è già speciale, sapere che è diventato ancor più districante, mi fa ancor più piacere…