Non mi stancherò mai di dirvi che le mani come anche il viso e i capelli sono una sorta di biglietto da visita per le persone che incontriamo. Mostrano all’esterno la cura generale che abbiamo verso il nostro corpo e soprattutto le mani, dimostrano spesso la nostra età, quello che facciamo e il tempo che dedichiamo a questa parte importantissima e fondamentale del nostro corpo. Esse ci aiutano a svolgere la stragrande maggioranza delle azioni e molto spesso sono messe a dura prova. Io stessa stresso tanto le mie mani soprattutto nelle faccende domestiche e non le preservo mai con nessuna protezione, neanche nei periodi di freddo. Alle volte per pigrizia o mancanza di tempo mi ritrovo con mani da curare, dove mi tocca ricorrere a trattamenti d’urto per riportarle al giusto benessere.
Oggi con molto entusiasmo vi parlo di una combo che mi ha aiutato tanto nel cambio di stagione e nella mia vita “campagnola”, si tratta dello scrub mani e della crema mani alla mandorla di Phytorelax.
Come saprete se mi seguite anche su Instagram a Natale ho ricevuto parecchi cofanetti regalo che Phytorelax ha preparato per l’occasione e questo fa parte di uno di quelli.
Una stupenda piccola box contenente i due prodotti che però ho riposto perché avevo già uno scrub mani in uso e infinite creme mani da terminare. La premessa che devo farvi è che ho usato per anni le creme mani Phytorelax e che di quelle utilizzate mai nessuna mi deluso.
La mandorla è un frutto dolcissimo che vanta innumerevoli virtù (olio, vitamine A, B ed E, proteine, sali minerali); l’olio che da esso si ricava è da sempre conosciuto per le sue proprietà emollienti, addolcenti, nutrienti, lenitive e per essere ben tollerato anche dalle pelli più sensibili, come quelle dei bambini. Phytorelax Laboratories propone una linea completa sviluppata intorno a questo prezioso frutto per valorizzare tutte le sue virtù. L’Olio di Mandorle utilizzato nella linea Phytorelax Laboratories viene estratto tramite spremitura a freddo, per mantenere integre tutte le sue virtù.
Questi prodotti Phytorelax sono al 98% di origine naturale
NON CONTENGONO:
- parabeni,
- petrolati,
- colori artificiali.
SONO:
- Nickel tested
- Dermatologicamente testati
- Racchiusi in packaging riciclabile (PEHD, PP)
SCRUB ESFOLIANTE MANI
Trattamento esfoliante, per donare levigatezza e luminosità alla pelle delle mani. La delicata azione dei microgranuli vegetali di noce, asporta cellule morte e impurità, mentre l’olio di Mandorle dolci nutre in profondità, lasciando la pelle immediatamente radiosa, liscia e vellutata.
Scheda prodotto:
- Denominazione: Scrub mani
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 75 ml
- Prezzo:
- Pao:12 mesi
INCI:
Aqua /Water, Cetearyl alcohol, Juglans regia (Walnut) shell powder, Behenamidopropyl dimethylamine, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil (*), Orbignya oleifera seed oil, Phenoxyethanol, Lactic acid, Parfum /Fragrance, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Tocopherol, Glycine soja (Soybean) oil unsaponifiables, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil unsaponifiables, Ethylhexylglycerin.
* da agricoltura biologica – organically farmed
OPINIONI:
Racchiuso in un tubetto marrone da 75 ml con tappo a scatto, questo scrub mi è molto piaciuto non solo per la sua texture leggera ma anche per la presenza di microgranuli di noce in giusta quantità. Cosa intendo per giusta quantità? Semplice, mi sono trovata davanti ad uno scrub efficace per la sua azione scrubbante ma delicata al tempo stesso tanto da darmi la possibilità di usarne una piccola quantità, tutti i giorni la sera, prima di andare a dormire e prima di applicare la crema. Svolge un’azione esfoliante meccanica ma senza seccare la pelle, le mani risultano subito idratate mentre si sta facendo lo scrub.
Mentre le si lava si nota sulla pelle una piccolissima patina di componente grassa che se massaggiata, alla fine lascia le mani idratate e morbidissime. Il colore dell’emulsione é beige e i granelli al suo interno sono marroni. La quantità è perfetta in abbinamento alla crema e se si utilizzano in combo vi basterà per molte applicazioni. Il profumo è sicuramente di mandorla ma davvero lieve. Promosso a pieni voti e attualmente è sicuramente quello che preferisco.
CREMA MANI&UNGHIE
Crema per le mani intensiva a base di olio di mandorle dolci di origine biologica. La sua formula ricca e di rapido assorbimento rende le mani morbide e vellutate mentre protegge e rinforza le unghie.
Scheda prodotto:
- Denominazione: Crema mani
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: QUI
- Quantità: 75 ml
- Prezzo:
- Pao:12 mesi
INCI:
Aqua/Water/Eau, Cetyl alcohol, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Glycerin, Propylene glycol, Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil, Dimethicone, Orbignya oleifera seed oil, Phenoxyethanol, Cetyl palmitate, Cocoglycerides, Sodium cetearyl sulfate, PEG-40 hydrogenated castor oil, Parfum [Fragrance], Benzoic acid, Citric acid, Hydrolyzed sericin, Dehydroacetic acid, Tocopherol, Sodium phytate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Ethylhexylglycerin.
OPINIONI:
La crema è racchiusa nello stesso packaging dello scrub e risulta essere il più pratico per contenere e trasportare una crema mani. Il tappo anche in questo caso è a scatto. Una crema dalla texture cremosa e compatta che si spalma molto piacevolmente senza scivolare via quando si mette in mano. La cosa che ho più apprezzato, come del resto le tante creme utilizzate a marchio Phytorelax è il forte potere di assorbimento. Bastano pochi movimenti circolare e di fregamento per avere mani idratate e completamente asciutte. Altro fattore molto apprezzato e per me importantissimo è risvegliarmi non solo con le mani morbide e idratate, ma avvertire questo effetto per più giorni. E’ formulata non solo per idratare le mani ma anche per prendersi cura delle unghie grazie alla presenza di olio di ricino, una scelta che trovo molto azzeccata perché fa risparmiare un passaggio nella manicure. Questa è una crema molto facile da reperire e vi consiglio vivamente di provarla appena vi capita su di uno scaffale. Ha inoltre un prezzo molto contenuto, che sono sicura non vi deluderà.
Sono davvero molto contenta di avervi parlato di altri prodotti a marchio Phytorelax perché ho visto dai dati del blog, che sono i più apprezzati. Mi raccomando fatemi sapere se avete già provato qualcosa di questa linea o questi prodotti. A presto con una nuova recensione
Ciao Angi, bellissimo articolo complimenti! ❤️
Questa primavera ho avuto modo di acquistare la crema mani e unghie e devo ammettere di averla amata proprio per la rapidità di assorbimento e per l’effetto velluto che lasciava sulla pelle.
Proverò lo scrub al prossimo acquisto!
Un bacio,
Fede
Ciao Angy cara, recensione utilissima e ben fatta come sempre! Questa crema prima o poi la prendo e la consigliero anche a mi a mamma! un bacione tesoro:*