SIERO ANTIOX CONCENTRATE DI ETERA COSMESI

Posted on

Eccomi pronta per parlarvi di un’altro cosmetico firmato Eterea Cosmesi. Non vedevo l’ora di farvi conoscere più da vicino questo prodotto, perché tra i sieri provati nel 2018 é stato unico per tipologia ed efficacia.

Nel mio cuore è già rimasto quello all’acido ialuronico e quando ho ricevuto questo siero da Giovanni avevo già aspettative alte ma non da subito mi sono resa conto di cosa avevo tra le mani.

Eterea Cosmesi
Eterea Cosmesi

Ok cerco di contenere l’entusiasmo e andrò per gradi. Questo nuovo siero dà origine ad una nuova linea, la Intensive. Cosmetici altamente concentrati ricchissima di attivi di estrema qualità, pregiati ed efficaci, capaci di agire sulla cute per prevenire i segni dell’invecchiamento e combattere il rilassamento cutaneo mediante formulazioni esclusive che operano non solo sulle rughe già presenti per restituire turgore ed elasticità, ma anche per prevenire la formazione con un’intensa e profonda azione antiossidante ed antiage. Ha l’obiettivo di donare nuova vitalità alla pelle di viso, collo e décolleté, rendendola più rimpolpata e idratata dall’interno, visibilmente più compatta e levigata.

Tutti i prodotti Eterea Cosmesi Naturale sono privi di Petrolati, Parabeni, Ftalati, SLES, Peg, Siliconi e coloranti sintetici.

INTENSIVE ANTIOX

Eterea Cosmesi

Descrizione ufficiale:

Delicata emulsione dalla texture fresca e leggera, ideata per agire contro i danni da stress ossidativo e segni dell’invecchiamento, restituisce elasticità e turgore alla pelle, rendendola più rimpolpata e levigata.

Scheda prodotto:

  • Denominazione:  Siero intensive Antiox
  • Produttore:   Eterea
  • Reperibilità:  QUI
  • Quantità:  30 ml
  • Prezzo:   40,00 €
  • Pao:  6 mesi 

INCI:

Camellia Sinensis leaf water*, Rosa Damascena flower water*, Centaura Cyanus Flowe water*, aqua, glyceryn, Stemm Cell Grape Fruit, Tocopherol, Thioctic Acid, Ubiquinone, Vaccinium Myrtillus Fruit Extract*,  Camellia Sinensis Leaf Extract*, Rosa canina Fruit Extract*, Aloe Barbadensis Extract*, Butyrospermum Parkil Butter*, Opuntia Ficus Indica Oil*, Pomegranate Kernel Oil*, Undecane (and) Tridecane, Dipalmitoyl Hydroxiproline, Coco Caprylate, Inositol, Tocopheryl Acetate, Dicaprylyl Carbonate, Rubus Idaeus seed oil, Balanites aegyptiaca oil*, Daucus carota oil*, Daucus Carota Sativa Root extract, Squalane, Gamma Oryzanol, Sodium Stearyl Glutamate, Cetearyl Glucoside, Cetearyl Alcohol, Glyceryl Stearate, Phytic Acid, Xanthan Gum, Benzyl Alcohol, Dehydroacetic Acid, Lactic Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate, Glycine Soja Oil Unsaponifiables, Helianthus Anuus Seed Oil Unsaponifiables, Parfum (Fragrance), Limonene**, Linalool**, Gerianol**, Citral**.  *Biologico, **allergeni.

DESCRIZIONE:

Come si può capire dal nome è un siero che va a lavorare contro lo stress ossidativo della pelle causato da fumo, smog, vita stressante e alimentazione sregolata.

Eterea Cosmesi

Parto dal packaging super curato, il flacone è contenuto in una scatola in cartone rigido con scritte color argento. Nella parte anteriore logo e nome del prodotto, nella parte posteriore, descrizione inci e info tecniche. Il flacone all’interno è fermato da un cuscinetto spugnoso come fosse un vero e proprio gioiello. Come sempre Eterea non lascia nulla al caso e per questa nuova linea ha scelto solo in meglio non solo per gli ingredienti utilizzati ma anche per il pack. Il siero è racchiuso in un flacone dotato di pipetta contagocce, in vetro trasparente satinato. La texture è lattiginosa, il colore è particolarissimo, giallo intenso dovuto all’esclusiva formula, composta da attivi dalla spiccata azione antiossidante. Come tutti i prodotti Eterea Cosmesi, anche questo contiene 100% attivi vediamoli da vicino. Non ve li elencherò tutti perché l’inci come tanti prodotti Eterea è un mix ricco di attivi pregiati ed efficaci, vi parlero quindi, di quelli più particolari e interessanti.

Eterea Cosmesi
Eterea Cosmesi

CAMELLIA SINENSIS viene utilizzata in ambito alimentare per la produzione del Te verde, bianco o nero, mentre in cosmesi viene impiegata principalmente per le sue proprietà antiossidanti. L’estratto di te verde infatti è particolarmente ricco di polifenoli, teofillina e tannini che svolgono un’azione purificante, drenante e anti radicali liberi.

CELLULE STAMINALI DI VITE (Vitis vinifera fruit meristem cell culture)
Le cellule meristematiche delle gemme d’uva, sono naturalmente ricche in polifenoli,  hanno quindi un’azione antiossidante e riescono a conferire alla pelle efficacia protettiva nei confronti delle aggressioni radicaliche.
Le cellule staminali vegetali vengono definite totipotenti, in quando posseggono le potenzialità per sviluppare tipologie cellulari e tissutali diverse all’interno della pianta; hanno la particolare caratteristica di riprodursi all’infinito e di essere flessibili adattandosi a svolgere qualsiasi tipo di funzione: sono quindi capaci di riparare qualsiasi tipo di tessuto e a contatto con la pelle creano processi di rigenerazione cutanea.
Le staminali vegetali possono stimolare le cellule presenti nel nostro corpo, che pur non perdendo la loro potenzialità rigenerante e riparatrice, con il passare del tempo rallentano la loro funzione di rinnovamento

UBIQUINONE Sicuramente l’ingrediente caratterizzante di questo siero, è questo che conferisce ad esso il suo colore giallo arancio. Questo è solo possibile se usato in alte concentrazioni. L’ubidecarenone, o Coenzima Q10, è una complessa molecola antiossidante scoperta per la prima volta negli anni ’50 da Fredrick Crane, un ricercatore della Wisconsin university (USA). Esso è un coenzima prodotto nel nostro corpo, una produzione che però decade con l’avanzare dell’età. Il suo nome deriva da “ubique” che sta a significare “dappertutto” e da chinone che ne identifica la struttura molecolare. Il coenzima Q10 è conosciuto per le sue proprietà antiossidanti, agisce nella catena di produzione energetica delle cellule mitocondriali, protegge le strutture cellulari dall’azione dei radicali liberi, pertanto è un valido aiuto nel contrastare il processo di invecchiamento.

Eterea Cosmesi
Eterea Cosmesi

THIOCTIC ACID L’Acetyl Hexapeptide-8, è utilizzato in prodotti anti età e rassodanti per la sua capacità di distendere linee profonde e rughe d’espressione. Esso agisce sulla cute con effetti simili alla tossina botulinica ma, al contempo, risulta meno tossico e più sicuro.

DIPALMITOYL HYDROXYPROLINE Agente lipidico di derivazione vegetale costituito da hydroxyproline (amminoacido essenziale per la sintesi del collagene della pelle) e da acido palmitico. Ha estrema affinità con le proteine della pelle. Ha potere rassodante, idratante e antiage (stimola la contrazione delle fibre di collagene), inibitore dello sviluppo delle elastase (enzima responsabile dell’invecchiamento cutaneo), inibitore dei radicali liberi, mantiene l’integrità della barriere cutanee, penetra profondamente nella pelle.

Inoltre gli Oli Biologici pregiati operano in sinergia all’Estratto Biologico in CO2 di Carota e Orizanolo esercitando attivamente una naturale funzione protettiva e filtrante dei raggi solari.

È un siero di rapido assorbimento e si utilizza con piacere anche come base trucco. Si applica semplicemente come i prodotti della sua categoria e quindi dopo la normale detersione, dopo il tonico e prima della crema viso. Per potenziare l’effetto protettivo sui raggi UV se ne consiglia l’utilizzo prima della protezione solare.

Eterea Cosmesi

Ma vediamo ora gli effetti di questo siero, personalmente l’ ho utilizzato in un periodo della mia vita davvero intenso dove ho notato cambiamenti sia nella mia pelle che nei capelli. Uno stile di vita particolarmente stressante, aumento delle mie dosi di nicotina giornaliere, alimentazione scorretta e poco sonno avevano reso la mia pelle davvero spenta. Quello che ho notato già solo le prime settimane di applicazione è stata una pelle più distesa, compatta, rigenerata sia nel colore che nella texture. Un aspetto meno stanco e un colorito meno grigio, più roseo, oltre a una certa luminosità. Oltre a lavorare su questi aspetti il siero riesce a nutrire e idratare bene la pelle tanto da non desiderare l’applicazione di creme successive.
Un mix di ingredienti di grande aiuto e sostegno per avere una pelle visibilmente migliore.

In conclusione non posso che consigliarvi con piacere questo prodotto di Eterea Cosmesi che come sempre conferma l’enorme qualità nelle formulazioni di questo favoloso brand campano.

Ringrazio come sempre tutto il team per credere in me e per darmi la possibilità di provare in anteprima i loro prodotti.

Spero di esservi stata di aiuto e raccontatemi nei commenti se lo avete già provato o se è un prodotto che potrebbe fare al caso vostro.

Un abbraccio

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
PINTEREST
INSTAGRAM

4 Comments

  1. Barbara. B says:

    Che bello Angela, finalmente un articolo chiaro e dettagliato su questo siero. Non sapevo utilizzasse le cellule staminali di vite. Fatto davvero in modo particolare

  2. Ginevra Monterosi says:

    Ciao ho 27 anni, dici che potrebbe essere adatto a me?

  3. Valeria76 says:

    Che dire, grazie per questo approfondito articolo, avevo bisogno di una recensione perché non costa poco per le mie tasche. Ora sto usando un siero alla vitamina C appena terminerà ci farò un pensiero.

  4. Lucia says:

    Ciao cara, ho ordinato questo siero la settimana scorsa. Dovrebbe arrivare lunedì, non vedo l’ora.

Leave a comment

Your email address will not be published.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.