LINEA LUX DI ETEREA COSMESI NATURALE. PER UNA PELLE LUMINOSA

Posted on

Eccomi finalmente pronta a recensire un’altra delle linee che più mi hanno colpito in questo ultimo anno, la Lux. Io ormai mi sento pronta a stilare la mia classifica. Tantissimi i prodotti da me provati e finiti ed è bello fare chiarezza nelle opinioni per scoprire quali sono i prodotti disposti ad riacquistare. Una decina i miei prescelti e ben 5 fanno parte della linea cosmetica di Eterea Cosmesi Naturale, brand che apprezzo da sempre per le sue formulazioni, per il rapporto qualità prezzo e soprattutto per l’efficacia dei cosmetici.

Eterea è un laboratorio artigianale che produce cosmetici funzionali con formulazioni innovative e completamente naturali, con l’utilizzo di materie prime biologiche e vegetali.

I prodotti di cui oggi vi parlerò sono i primi proposti della linea Lux.

LUX è un’innovativa linea di prodotti per la cura del viso che agisce sulla cute per esaltarne la luminosità attraverso la sinergia di numerosi attivi biologici e biotecnologici di nuovissima generazione. E’ composta dal Lux Enzimatic Peel e dalla Lux Light Essence.

Una linea cosmetica unica, realizzata per essere funzionale e per garantire alla pelle una radiosità quasi immediata, nel breve e nel lungo termine.

Tutti i prodotti Eterea Cosmesi Naturale sono privi di Petrolati, Parabeni, Ftalati, SLES, Peg, Siliconi e coloranti sintetici.

La linea Lux è adatta ad ogni tipo di pelle perché sono dei prodotti che vanno a lavorare in maniera delicata.

Entrambi i cosmetici sono arrivati racchiusi in una elegante scatola bianca con il logo stampato sul coperchio. All’interno, su di un cuscinetto di raso bianco erano adagiati i cosmetici accanto ad un fiore rosa. Questi sono infatti i colori scelti per questi cosmetici, bianco rosa e oro, che dire della scelta estetica? Semplicemente stupenda. Ma parto ad illustrarvi il primo prodotto, si tratta del

LUX ENZIMATIC PEEL

DESCRIZIONE UFFICIALE:

Innovativa formula trifasica che accarezza e leviga delicatamente la cute, favorendo il turnover cellulare e conferendo un’immediata luminosità a viso, collo e décolleté.

Scheda prodotto:

  • Denominazione:  Enzimatic Peel
  • Produttore:   Eterea Cosmesi
  • Reperibilità:  Qui
  • Quantità:  50 ml
  • Prezzo:  35,00€   

INCI:

Oryza Sativa Bran Oil, Helianthus Annuus (Sunflower) Seed Oil*, Glycerin, Caprylic/Capric Triglycerides, Aqua, Sucrose Laurate, Butyrospermum Parkii Oil, Argania Spinosa Seed Oil*,Tocopherol, Bromelain, Papain, Adansonia Digitata Seed Oil*, Pomegranate Seed Oil*, Tocopheryl Acetate, Sucrose Stearate, Sucrose Palmitate, Glycine Soya Oil Unsaponifiables, Heliantus Annus Seed Oil Unsaponifiables.

* Da agricoltura biologica/Organic

OPINIONI:

La domanda che forse mi viene più spesso fatta dalle non appassionate è COS’È UN PEELING ENZIMATICO?  C’è ancora un po’ di confusione e non tutte hanno ben chiara la differenza tra un peeling meccanico e uno enzimatico. Sicuramente entrambi svolgono un importante azione per la pelle, essi esplicano una esfoliazione della pelle, aiutandola a liberarsi delle cellule morte. In questo modo si favorisce il turnover cellulare. Infatti dopo un’intensa attività sintetica, le cellule della nostra pelle perdono il nucleo, gli organuli cellulari e la membrana, diventando cornea (cellula morta).

Lo strato corneo è quello più superficiale, costituito da vari strati di cellule appiattite (simili  a squame) disposte a foglietti. Queste cellule, sono piene di cheratina e questo le rende quasi impermeabili. Una buona azione esfoliante, quindi, ci aiuta ad eliminare queste cellule. Questo processo avviene naturalmente in circa quattordici giorni ma vari fattori, come l’età e le situazioni atmosferiche possono rallentarlo. Come vi dicevo ci sono due possibili tipi di esfoliazione, una è meccanica e viene fatta con cosmetici che al suo interno contengono una parte granulosa che “sfregando” la pelle, rimuove le cellule morte, una è enzimatica e sfrutta la potente azione degli enzimi degli acidi della frutta.

Il Lux enzimatic peel è un peeling enzimatico e agisce attivamente per riportare la pelle ad un aspetto radioso.

Questo peeling sfrutta la potente azione di due enzimi, quello della papaina e della Bromelina.

La Papaina è un enzima che deriva dalla papaya, un  frutto ricco di antiossidanti, flavonoidi e minerali che rompe le cellule morte della pelle a livello superficiale con un’azione esfoliante, stimolando ed accelera la produzione di nuove cellule ringiovanendo e rigenerando la pelle.

La Bromelina è un enzima proteolitico contenuto nel frutto e nel gambo d’ananas. Dona luminosità alla pelle.

Questi non sono gli unici aspetti caratterizzanti di questo stupendo prodotto, esso si presenta sotto forma di un gel denso trasparente ed è un’innovativa formula trifasica. Cosa significa?

Quando viene applicato sulla pelle,(ne basterà una piccola quantità) questo rimane trasparente e lasciato in posa per circa 5 minuti. In questo tratto di tempo vedrete cambiare il prodotto, diventando più oleoso, ora la pelle è pronta a beneficiare della sua azione nutriente. Successivamente a questo passaggio si inumidiscono le punta delle dita e si massaggiano  sul viso,  quì avviene il cambiamento vero e proprio, esso si trasforma in una texture lattiginosa che va a detergere a fondo la nostra pelle. Successivamente si procede a risciacquare e tamponare con un panno in cotone o microfibra.

Il risultato è una pelle rinnovata, levigata e nutrita. In un’unico prodotto troviamo un peeling, una maschera e un detergente.

Io l’ho letteralmente amato perché incomparabile, una formula che davvero mancava nella cosmesi. Posso solo consigliarvi di provarlo per credere a quello che dico.

LUX LIGHT ESSENCE

La Lux Light Essence è un prodotto unico nel suo genere, si tratta di soluzione dalla consistenza acquosa ricca di attivi pregiati con la funzione di preparare la pelle  ai benefici degli altri cosmetici utilizzati dopo la sua applicazione.

Scheda prodotto:

  • Denominazione:  Light essence
  • Produttore:   Eterea Cosmesi
  • Reperibilità:  Qui
  • Quantità:  100 ml
  • Prezzo:  25,00 €

INCI:

Lavandula Angustifolia Flower Water*, Chamomilla Recucita Flower Water*, Centaurea Cyanusflower Water*, Glycerin, Aqua, Sodium Hyaluronate, Glycerin*, Actinidia Chinensis Fruit Extract*, Glycyrrhiza Glabra Root Extract*, Trehalose, Urea, Hydrolyzed Rice Protein, Hydroxyethylcellulose, Panthenol, Sodium PCA, Hydrolyzed Wheat Protein, Inositol, Potassium Sorbate, Sodium Benzoate, Citric Acid, Ascorbic Acid, Benzyl Alcohol, Phytic Acid, Sodium Levulinate, Sodium Anisate. *Da agricoltura biologica

OPINIONI:

L’altro gioiellino di questa linea senza alcun dubbio l’essenza. Questo tipo di cosmetico si ispira ad un passaggio importantissimo della skin care coreana che è formata di solito da 10 passaggi, l’essenza rappresenta il quinto passaggio e viene applicata dopo la detersione e prima del siero.

La sua texture è un mix tra un tonico ed un siero e serve come booster nella skin care. Eterea ha creato un prodotto che mancava in Italia, nella cosmetica naturale. Ma Eterea non si è limitata e la sua formula oltre agli estratti biologici, come Fiordaliso e Lavanda è arricchita da vari attivi veicolati con una speciale, innovativa ed esclusiva tecnica di nuova generazione chiamata IPSTICK TECNOLOGY, che potenzia l’assorbimento degli attivi non solo contenuti nel prodotto stesso ma anche dei cosmetici successivi.

Contiene:

  • Acqua di Lavanda – tonificante, purificante
  • Idrolato di Camomilla – calmante, lenitivo, decongestionante
  • Idrolato di Fiordaliso – lenitivo, decongestionante
  • Acido Ialuronico da biofermentazione – idratante, rimpolpante
  • Estratti di Liquirizia, Pantenolo, Proteine Idrolizzate del Grano e del Riso – azione antiossidante, nutriente, lenitiva, elasticizzante, rimpolpante, rinforzante
  • Vitamina C – illuminante, schiarente, antiossidante

Il risultato è pazzesco, la pelle risulta luminosa e rimpolpata, grazie alla presenza di acido ialuronico che dona alla pelle tutta la quantità di liquidi necessaria.

Per quanto mi riguarda sarà di sicuro un prodotto di cui non farò più a meno, sono davvero tanti i benefici riscontrati per non concedermi un passaggio in più.

Quasi dimenticavo, per l’applicazione vi consiglio di utilizzare dalle tre alle quattro gocce di prodotto, non ve ne occorrono di più, picchiettando delicatamente con il palmo della mano, vedrete che la quantità vi basterà sia per il viso che per il collo. La bottiglietta vi durerà per molto tempo.

Come sempre spero di esservi stata utile, fatemi sapere se avete già acquistato qualcosa o avete intenzione di provare questi cosmetici. Vi abbraccio

Ringrazio enormemente l’azienda per aver creduto in me e per avermi dato l’opportunità di provare i loro cosmetici. Questa recensione è frutto della mia opinione e non è stata in alcun modo influenzata dalla mia collaborazione.

CONTATTI ETEREA COSMESI NATURALE:

Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
PINTEREST
INSTAGRAM

7 Comments

  1. Barbara B says:

    Ecco, sapevo di non dover passare!! Sei la wanna marchi del Bio sappilo! Ora devo assolutamente avere il peeling.

    1. sinceramente bio says:

      Barbara mille grazie mi hai fatto tanto ridere

  2. Eleonora Berardino says:

    Di Eterea uso il tonico astringent e mi piace tantissimo. Mi sono ripromessa di provare altri prodotti. Per una pelle mista e grassa sapresti indicarmi un siero? Grazie in anticipo

    1. sinceramente bio says:

      Guarda io ho usato il siero allo ialuronico ed è un prodotto dalle proprietà eccezionali e non contiene assolutamente oli. Ti consiglio quello.

  3. Rossella says:

    Finalmente un articolo completo su questa linea. Ho visto tanti post su Instagram ma ancora non ero riuscita a trovare nulla di interessante in rete. Ho una pelle delicata, quindi da come dici é adatto? Grazie per le informazioni.

    1. sinceramente bio says:

      Ciao Rossella, ti ringrazio tanto, sono contenta ti sia utile. Si vai tranquilla, la linea è adattissima alle pelli sensibili.

  4. Marta Social Beauty says:

    Molto utile ed esaustiva come sempre. Ho avuto modo di provarli entrambi e non sono affatto male, ma non è scoccato l’amore. Come peeling preferisco il Purophi e l’essenza, sebbene piacevolissima, la trovo uno step di troppo nella skin care abituale. Bacione

Leave a comment

Your email address will not be published.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.