Oggi torno a parlarvi di una delle aziende che ho più a cuore, Phytorelax. Lo faccio con molto piacere perché dai dati del mio sito, mi sono accorta che gli articoli dedicati a questo marchio sono in assoluto i più letti ed apprezzati. Sicuramente contribuisce il fatto che i prodotti firmati Phytorelax uniscono molti fattori positivi, la facile reperibilità, la qualità degli ingredienti, l’efficacia unita ad un rapporto qualità prezzo eccellente.

Sapete che ormai da ambasciatrice del brand, considero Phytorelax la mia famiglia in campo cosmetico e nel corso del tempo ho avuto la fortuna e l’opportunità di provare innumerevoli cosmetici. Oggi vedremo nel dettaglio una delle linee biologiche del brand, lanciata un paio di anni fa, scoperta da me direttamente in azienda, utilizzata ormai mesi fa.
SEBUM ALOE VERA

Il Succo di Aloe Vera Certificata Biologica, estratto tramite un accurato processo di lavorazione che preserva inalterate le proprietà della pianta: lenitive, idratanti, nutrienti, riparatrici. Quello utilizzato nella linea Bio Phytorelax contiene oltre il 40% di polisaccaridi di alto peso molecolare che rappresentano la parte più preziosa della pianta.
Gli ingredienti purificanti utilizzati sono:
ESTRATTO DI CORTECCIA DI SALICE BIANCA

Per uso esterno, vale la pena di ricordare che l’acido salicilico è usato in creme e lozioni, per il trattamento di molte patologie dermatologiche perché svolge un’azione cheratolitica, nelle affezioni in cui lo strato corneo dell’epidermide produce cheratina in eccesso. In generale il Salice bianco ha spiccate proprietà astringenti, tonificanti e regolarizzanti della produzione di sebo.
OLIO ESSENZIALE DI MENTA

L’olio essenziale di menta presenta notevoli capacità rinfrescanti, tonificanti, aromatizzanti e purificanti. Grazie alle sue proprietà antisettiche ed antipruriginose, è utile nel trattamento delle dermatosi, di foruncoli ed eczemi.
OLIO ESSENZIALE DI YLANG YLANG

Un olio che ha proprietà ,antisettiche, sedative e tonificanti, per questo viene usato per alleviare alcuni problemi cutanei.
OLIO ESSENZIALE DI TEA TREE

Ormai conosciuto e apprezzato da molti è sicuramente il primo olio utilizzato in campo cosmetico per le sue spiccate proprietà antisettiche, antinfiammatorie, antibatteriche.
OLIO ESSENZIALE DI LAVANDA

L’olio essenziale di lavanda è un valido alleato contro pelle impura grazie alla sua azione antibatterica e antinfiammatoria. Può essere usato sia puro, sia in aggiunta di creme e lozioni.
GEL DETERGENTE PURIFICANTE VISO

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Gel detergente a pH acido, caratterizzato dall’efficace potere riequilibrante, per un’immediata sensazione di freschezza. La pelle appare pulita, purificata.

SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Gel detergente
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: Store Location
- Quantità: 200 ml
- Prezzo:
- Certificazioni: COSMOS ORGANIC, VEGAN, CRUELTY FREE
- Pao: 6 mesi
Aqua/Water/Eau, Aloe barbadensis leaf juice (*),Sodium coco-sulfate, Cocamidopropyl betaine, Glycerin, Decyl glucoside, Polyglyceryl-3 cocoate, Polyglyceryl-4 caprate, Polyglyceryl-6 caprylate, Polyglyceryl-6 ricinoleate, Salix alba (Willow) bark extract, Mentha arvensis (Wild mint) leaf oil, Melaleuca viridiflora leaf oil, Cananga odorata flower oil, Melaleuca alternifolia (Tea Tree) leaf oil, Sodium chloride, Sodium levulinate, Lactic acid, Potassium sorbate, Parfum [Fragrance], Sodium phytate, Limonene, Citric acid, Sodium benzoate, Citronellol,Linalool.
OPINIONI:
Il packaging è semplice e funzionale, un flacone in plastica con dispenser. Un erogatore che è possibile richiudere evitando possibile fuoriuscite di prodotto in caso di trasporto fuori casa. Dal nome si capisce che è un fluido gelificato, il suo colore è trasparente color paglierino. Ho già riacquistato due volte questo prodotto perché l’ho molto apprezzato. La cosa che mi è piaciuta di più è che pur essendo studiato per purificare la pelle, l’uso non secca per nulla la pelle. Non ho avvertito neanche quella spiacevole sensazione di pelle che tira, cosa che avviene spesso quando si utilizzano prodotti di questa tipologia. Questo perché contiene acqua al primo posto e nel secondo ingrediente in formula si trova il gel di aloe.

Ho sempre utilizzato il detergente dopo aver struccato precedentemente il viso con un burro o un olio, questo riesce facilmente a rimuovere tutte le tracce grasse e/o oleose e gli ultimi residui di trucco. Perfetto da utilizzare anche al mattino semplicemente per lavare il viso. Può essere usato sia con l’aiuto di spugne di mare o dispositivi per la detersione oppure applicato con le mani, in questo ultimo caso vi consiglio di evitare la zona occhi. In qualsiasi caso genera una discreta schiumetta e una buona azione rinfrescante.
TRATTAMENTO VISO ANTI-IMPERFEZIONI

DESCRIZIONE UFFICIALE:
L’efficacia di un siero con il comfort di una crema, ora uniti in una texture altamente confortevole e cremosa che permette un’applicazione precisa sulle singole imperfezioni od omogenea su tutto il viso. E’ formulato con olio essenziale di Tea Tree Oil ed estratto di Salice Bianco, dalle note proprietà purificanti. E’ un prodotto che contrasta le imperfezioni della pelle formando una pellicola fine ed invisibile che asciuga e riduce nel tempo le impurità.
SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Trattamento viso antimperfezione
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: Store Location
- Quantità: 30 ml
- Prezzo: 19,95 circa
- Certificazioni: COSMOS ORGANIC, VEGAN,CRUELTY FREE
- Pao: 6 MESI

Aqua/Water/Eau, Aloe barbadensis leaf juice (*), Zea mays (Corn) germ oil (*), Caprylic/capric triglyceride, Cococaprylate, Salix alba (Willow) bark extract, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Lysolecithin, Sclerotium gum, Melaleuca alternifolia (Tea Tree) leaf oil, Sodium lauroyl glutamate, Stearic acid, Pullulan, Lavandula angustifolia (Lavender) oil, Mentha arvensis (Wild mint) leaf oil, Thymus vulgaris (Thyme) flower/leaf oil, Sodium levulinate, Xanthan gum, Potassium sorbate, Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Tocopherol, Citric acid, Silica, Sodium phytate, Linalool, Sodium benzoate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Limonene, Geraniol.
*da agricoltura biologica – organically farmed

OPINIONI:
Beh che dire questo siero mi ha salvato più e più volte. Soprattutto nel pre e post settimana ciclo. Oltre che usarlo direttamente sull’ imperfezione è piacevole da usare anche sul tutto il viso perché la sua texture lo permette. Prima di aprirlo mi aspettavo qualcosa di più pesante, pastoso, invece ha una consistenza simile ad un crema leggera. È racchiuso in un contenitore airless e il suo formato secondo me è adatto per la tipologia di prodotto. Grazie agli attivi contenuti, riesce a seccare nel giro di pochi giorni le imperfezioni, mantiene la pelle asciutta contrastando la lucidità. Ho notato anche un leggero effetto schiarente e decongestiona la parte infiammata molto facilmente.
CREMA GEL NORMALIZZANTE VISO

DESCRIZIONE UFFICIALE:
La freschezza e l’idratazione di un idratante, la finitura di una polvere opacizzante che controlla la lucidità. La pelle rivela una purezza naturale. Ideale nei casi di acne giovanile, stress o di dieta squilibrata che possono alterare l’equilibrio della pelle, causando la formazione delle imperfezioni (irregolarità, pori visibili, pelle lucida).

SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Crema gel normalizzante
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: Store Location
- Quantità: 50 ml
- Prezzo: 17,95 circa
- Certificazioni: COSMOS ORGANIC, VEGAN, CRUELTY FREE
- Pao: 6 mesi

Aqua/Water/Eau, Aloe barbadensis leaf juice (*), Caprylic/capric triglyceride,Zea mays (Corn) germ oil (*), Cellulose, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Cococaprylate, Lysolecithin, Salix alba (Willow) bark extract, Sclerotium gum, Sodium lauroyl glutamate, Stearic acid, Silica, Melaleuca viridiflora leaf oil, Mentha arvensis (Wild mint) leaf oil, Melaleuca alternifolia (Tea Tree) leaf oil, Pullulan, Cananga odorata flower oil, Xanthan gum, Sodium levulinate, Potassium sorbate, Parfum [Fragrance], Sodium dehydroacetate, Lactic acid, Tocopherol, Citric acid, Sodium phytate, Limonene, Sodium benzoate, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Citronellol, Linalool, Geraniol, Citral.
*da agricoltura biologica – organically farmed

OPINIONI:
Racchiusa in un barattolo di vetro satinato, con doppio packaging. Il cartoncino esterno racchiude tutte le informazioni utili sulla crema e la linea. La cosa che più mi ha colpito di questa crema è la texture, una via di mezzo tra una crema è un gel, di colore bianco e con un profumo erbaceo quasi impercettibile. È di facilissimo assorbimento e grazie a questa sua leggerezza è perfetta sia se usata durante il periodo estivo sia come base trucco. Non lascia quasi traccia e riesce a contrastare benissimo la produzione di sebo assicurando un effetto opacizzante alla pelle per molte ore.
MASCHERA VISO PURIFICANTE

DESCRIZIONE UFFICIALE:
La sua formula contiene un bilanciato mix di ingredienti minerali come l’Argilla naturale Verde ad attività seboregolatrice e oli essenziali con proprietà purificanti.

SCHEDA PRODOTTO:
- Denominazione: Maschera purificante
- Produttore: Phytorelax
- Reperibilità: Store Location
- Quantità: 75 ml
- Prezzo: 11,95 circa
- Certificazioni: COSMOS ORGANIC, VEGAN, CRUELTY FREE
- Pao: 6 mesi
Aqua/Water/Eau, Kaolin, Cetyl alcohol, Ethylhexyl stearate, Glycerin, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Oryza sativa (Rice) bran oil, Aloe barbadensis leaf juice*, Salix alba (Willow) bark extract, Zinc oxide, Orbignya oleifera seed oil, Sodium lauroyl glutamate, Stearic acid, Melaleuca viridiflora leaf oil, Cananga odorata flower oil, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil, Xanthan gum, Phenoxyethanol, Sodium dehydroacetate, Parfum [Fragrance], Ethylhexylglycerin, Tocopherol, Sodium phytate, Limonene, Citronellol, Linalool, Citric acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate. *da agricoltura biologica – organically farmed

OPINIONI:
La maschera purificante è racchiusa in un pratico tubetto. Il formato permette molte applicazioni e il rapporto qualità prezzo è ottimo. La maschera è a base di aloe e attivi per purificare a fondo la pelle. La cosa che ho più apprezzato è che durante l’applicazione la maschera non si asciuga è pur contenendo ingredienti purificanti, non secca la pelle 3 non lascia quella orrenda sensazione di pelle che tira. Il risciacquo è veloce proprio grazie al fatto che la maschera rimane umida. Il tempo di posa varia dai 10 ai 15 minuti, io ho anche passato i quindici minuti e non ho riscontrato rossori sulla pelle. Davvero bella la sensazione dopo l’applicazione, si avverte una pelle pulita e compatta. Un prodotto che vi consiglio vivamente.
Come sempre spero di esservi stata di aiuto. Grazie per essere passati e ci vediamo alla prossima recensione.
CONTATTI AZIENDALI:

Che bella linea Angela. Non la conoscevo affatto.
Ciao Barbara, grazie per il sostegno, sono contenta di avertela fatta conoscere.
Io ho usato il detergente ma mi asciuga a un po’ troppo la pelle.
Allora dovresti provarlo a giorni alterni o solo quando ne senti l’esigenza. Ascolta la tua pelle. Un abbraccio