Bentornati sul blog, oggi vi parlo di alcuni prodotti che fanno parte delle novità in casa Nature Up, una delle linee prodotte da Bema cosmetici.
Vi ho già parlato di Bema cosmetici, che da circa quarant’anni produce cosmetici certificati, cruelty free e del tutto naturali.
I cosmetici di cui oggi vi darò la mia personale opinione, fanno parte delle novità lanciate sul mercato circa tre mesi fa e che usano una innovativa tecnologia, la BIOLIQUEFAZIONE in grado di produrre principi attivi di origine vegetale destinati all’uso cosmetico, partendo da sottoprodotti dell’industria agroalimentare.
Trattasi di un processo di diluizione mediante il quale una serie di enzimi trasformano in liquido la sostanza molecolare, permettendo di recuperare una maggior quantità di materia, senza alterarla o rovinarla. I tagli enzimatici caratteristici di questa tecnica Biotecnologica permettono in particolare di disgregare i substrati di partenza ed abbassare quindi, il loro peso molecolare portando una maggiore penetrazione e assorbimento a livello cutaneo degli attivi. Ciò si traduce in una maggiore efficacia e velocità di azione degli stessi.

È una tecnologia di tipo GREEN non vengono utilizzati solventi organici, né generati rifiuti nocivi, mentre si ottengono estratti vegetali ricchi di molecole attive e completamente a base d’acqua, privi di alcoli, glicoli, glicerina o altri solventi.
La causa principale di molti inestetismi cutanei è la MANCANZA D’IDRATAZIONE CUTANEA. Un’ idonea concentrazione di acqua migliora l’apparenza e le caratteristiche della pelle. Lo strato corneo (lo strato più esterno della cute) appare come una struttura arida, ma si tratta solo di apparenza; il suo contenuto idrico varia infatti dal 20 al 35% in condizioni normali.
Se il livello di idratazione scende sotto il 20%, la pelle appare secca e ruvida, la sua elasticità diminuisce.
Il derma è persino più ricco di acqua: costituisce il 70% della riserva idrica dell’intera cute. Nel derma, le molecole d’acqua sono legate in parte al collagene e in parte alle sostanze che formano la matrice extracellulare, elemento distintivo del tessuto connettivo. Per questo motivo tutta l’intera linea Nature Up al suo interno racchiude un complesso di Acido Ialuronico, Acido poliglutamico, Sodio Ascorbil Fosfato.

ACIDO JALURONICO A BASSO PESO MOLECOLARE
L’acido ialuronico è un POLISACCARIDE del gruppo dei glicosamminoglicani, sostanza naturalmente prodotta dal nostro organismo per IDRATARE e PROTEGGERE I TESSUTI e svolge, insieme a COLLAGENE ed ELASTINA, un’importante FUNZIONE STRUTTURALE. Il sodium ialuronate a livello dell’epidermide aiuta a mantenere la pelle idratata e turgida grazie al suo potere di mantenere e trattenere l’acqua, conferendo alla pelle un aspetto giovanile e stimola la riparazione cellulare.
VITAMINA C
- Stimola il metabolismo del tessuto connettivo
- Stimola la produzione di collagene
- Inibisce la degradazione del collagene
- Contrasta la pelle impura e infiammata
- Riduce le discromie cutanee
ACIDO POLIGLUTAMMICO (PGA)
Un potente attivo basato su puro acido γ-poliglutammico (γ-PGA), che si ottiene dalla soia con un processo di fermentazione. Originariamente studiata nell’organismo delle meduse, il γ-PGA aiuta a mantenerle idratate in un ambiente fortemente salino.
Combatte efficacemente i radicali liberi, favorisce la circolazione sanguigna, ha un forte assorbimento di umidità dall’esterno,blocca saldamente l’umidità della pelle e ha eccellenti effetti idratanti e antiinvecchiamento.

LATTE OLIO DETERGENTE IDRATANTE

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Il Verbasco, estratto in bioliquefazione, ha una potente azione antiossidante ed illuminante in grado di aumentare la radiosità della pelle. In un solo gesto, il Latte Olio Detergente rimuove efficacemente il make up, dona nutrimento e luminosità alla pelle, la formula è arricchita con olii preziosi biologici di Argan, Avocado e Sesamo noti per le proprietà addolcenti. Al termine della detersione la pelle sarà visibilmente nutrita, luminosa e morbida al tatto.

Scheda prodotto:
- Denominazione: Latte olio detergente
- Produttore: Bema Cosmetici
- Reperibilità: Bema Boutique e presso tutti i rivenditori autorizzati
- Quantità: 150 ml
- Prezzo: 15,00€
- Certificazioni: dermatologicamente testato, Nickel tested, ICEA, vegan, gluten free
- Pao: 6 mesi
INCI:
Centaurea cyanus flower water*, Hamamelis virginiana (Witch hazel) flower water*, Aqua [Water], Persea gratissima (Avocado) oil*, Vegetable (Olus) oil, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Olea europaea (Olive) fruit oil, Behenyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Cetearyl alcohol, Lauryl glucoside, Polyglyceryl-2 dipolyhydroxystearate, Glycerin, Argania spinosa kernel oil*, Sodium hyaluronate, Polyglutamic acid, Hydrolyzed verbascum thapsus flower*, Sodium ascorbyl phosphate, Coco-caprylate, Sodium stearoyl glutamate, Xanthan gum, Sodium benzoate, Glyceryl laurate, Potassium sorbate, Undecane, Tridecane, Citric acid, Tocopherol, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance]. *prodotto da agricoltura biologica/organic agriculture.
OPINIONI :
Parto dal primo prodotto, quello che in sequenza è il primo step nella skin care, ma anche il primo della mia personale classifica, di questa linea. Il detergente si presenta in un flacone airless che preserva l’integrità del prodotto, al momento lo considero il più funzionale. Alla vista texture e colore lo classificano come latte detergente, ma nell’utilizzo la percentuale di olio in esso contenuta si fa sicuramente sentire in efficacia. Un paio di push bastano a rimuovere efficacemente ogni tipo di make-up anche i più elaborati, sciogli bene il trucco occhi senza bruciare o appannare la vista. Se si aggiunge una goccia di acqua al prodotto si crea una piacevole emulsione che coccola ed accarezza il viso. Davvero piacevole da utilizzare, non lascia sul viso alcun tipo di residuo oleoso. È logicamente un prodotto a risciacquo, basterebbe solo acqua ma quando sono truccata, effettuo sempre la doppia detersione, quindi, dopo il latte detergente, rimuovo il tutto con la mousse.

Contiene :
ACQUA FLOREALE DI FIORDALISO
Molto apprezzata per le sue proprietà toniche, lenitive ed astringenti. Le sommità fiorite di questa pianta, contengono importanti principi attivi, quali acidi grassi e acidi fenolici, triterpeni, steroli, tracce di alcaloidi, glicosidi e sostanze amare, responsabili delle notevoli proprietà di questa pianta, molto utilizzata pertanto in fitoterapia.
ACQUA FLOREALE DI HAMAMELIS
Particolarmente ricca di Tannini, l’Hamamelis è famosa per le sue proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie.
OLIO DI AVOCADO
L’olio biologico di Avocado è ottenuto dalla polpa essiccata dei frutti della Persea gratissima mediante spremitura a freddo e separazione con centrifuga. La frazione insaponificabile, contiene grandi quantità di (vitamina E), carotenoidi, fitosteroli, avocatine e acidi volatili. Penetra attraverso la cute, facilita l’attività dei fibroblasti del derma, promuove la sintesi del collagene ed esercita un’intensa azione ristrutturante e anti-età. Molto efficace per le pelli secche, mature e devitalizzate.
OLUS OIL
E’ un olio di origine vegetale composto principalmente da trigliceridi di acidi grassi. E’ anche un ingrediente funzionale dall’azione emolliente e idratante. Riduce la perdita di acqua transepidermica e contribuisce a rendere la pelle morbida ed elastica.
OLIO DI SESAMO
L’olio di sesamo è ricco di acido oleico e di acido linoleico fonte di acidi grassi essenziali omega 3 e 6. La composizione di oleico e linoleico varia dal 35 al 50 % di ciascuno dei due, mentre tra gli acidi grassi saturi abbondano il palmitico e lo stearico.Il seme di sesamo è fonte di numerosi sali minerali quali ferro, fosforo, magnesio, rame, acido silicico e soprattutto calcio oltre ad altri oligoelementi. Contiene preziose vitamine con prevalenza di vitamina A, E e del gruppo B (B1, B2, B3). La stabilità dell’olio è molto elevata grazie alla presenza di tre antiossidanti naturali: sesamola, sesamolina e sesamolo; questo permette una conservazione anche a temperatura ambiente senza rischiare l’irrancidimento tipico di molti oli vegetali come ad esempio l’olio di lino che ha necessità di essere conservato in frigorifero. La presenza di antiossidanti, oltre a favorire la conservabilità, combatte l’invecchiamento e i radicali liberi.
Inoltre contiene, olio di oliva, olio di Argan, glicerina, tocoferolo e acido ialuronico.
BIOLIQUEFATTO DI FIORI DI VERBASCO
Principio attivo basato sulla fotoluminescenza delle piante, ovvero l’emissione di luce visibile di una sostanza causata da radiazioni UV ad alta energia. I fiori di verbasco sono in grado di “raccogliere” i raggi UV e trasformarli in nuova luce visibile per apparire più brillanti. Protegge la pelle dalle dannose radiazioni UV trasformandole in una fonte di luce generata direttamente sulla pelle conferendo un aspetto più radioso, brillante, giovane e sano.
Questa sinergia di oli permette alla pelle di beneficiare dell’enorme azione nutriente ed antiossidante. Dona un immediato effetto ristrutturante alla pelle che si sente morbida al tatto. Per il suo perfetto potere struccante e per il confort di utilizzo mi sento davvero di consigliarvi questo latte olio detergente.
MOUSSE DETERGENTE VISO

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Una texture in mousse ultra-leggera, arricchita con quattro estratti preziosi in bioliquefazione: bucce d’Uva biologiche, estratto di Limoni siciliani, crusca biologica di Grano e Mele del Trentino. Il risultato della detersione sarà una pelle pulita, ossigenata e dal colorito uniforme.

Scheda prodotto:
- Denominazione: Mousse detergente viso
- Produttore: Bema Cosmetici
- Reperibilità: Bema boutique e presso tutti i rivenditori autorizzati
- Quantità: 150 ml
- Prezzo: 12,00€
- Certificazioni: dermatologicamente testato, Nickel tested,ICEA, vegan, gluten free
- Pao: 6 mesi
INCI:
Aqua [Water], Camellia sinensis leaf water*, Thymus vulgaris (Thyme) leaf water*, Decyl glucoside, Glycerin, Erythritol, Coco-betaine, Coco-glucoside, Glyceryl oleate, Sodium hyaluronate, Chamomilla recutita (Matricaria) flower extract*, Glyceryl laurate, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Polyglutamic acid, Sodium ascorbyl phosphate, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Tartaric acid, Dehydroacetic acid, Benzyl alcohol, Sodium benzoate, Citric acid, Potassium sorbate, Parfum [Fragrance], Limonene**
OPINIONI:
Altro prodotto piacevole ed efficace è sicuramente la mousse, che ultimamente mi piace utilizzare in linea generale. Parto dal profumo, perché davvero goloso, ricorda lo zucchero filato. La texture è una schiuma bella compatta e soffice che non si disgrega facilmente riuscendo così a essere ben applicata con rotazioni sul viso, diventando una emulsione molto piacevole. Può essere usata tranquillamente su tutte le parti del viso, compresi gli occhi perchè non crea fastidi di nessun tipo. Contiene Coco Betaina che è un tensioattivo delicato ma con un’ottima azione pulente ed è adatto a tutti i tipi di pelle anche le più delicate Rimuove efficacemente tutti i residui che possono rimanere sul viso dal precedente passaggio con il latte detergente. L’ho utilizzata sia al mattino, come unico prodotto per la detersione, sia la sera successivamente al latte detergente. Ho preferito utilizzarla con le mani ma anche con vari tipi di dispositivi e spugne, assecondando la mia esigenza del momento. La pelle dopo un uso costante appare visibilmente schiarita e molto più luminosa.


Contiene estratti:
ESTRATTO DI TE’ VERDE:
L’estratto è costituito principalmente da polifenoli e basi xantiniche (teofillina). I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante del fitocomplesso che si traduce in un’azione protettiva a livello del microcircolo e anti-radicali liberi, quindi nel complesso ha notevoli proprietà antiage.
ESTRATTO DI TIMO:
Questo estratto vanta proprietà antisettiche, seboregolatrici.
ESTRATTO DI CAMOMILLA:
L’estratto di camomilla aiuta a lenire la pelle, calma le irritazioni e dona sollievo immediato.
BIOLIQUEFATTO DA BUCCE DI MELA
Le mele sono una delle colture più tradizionali. Le mele sono ricche di zuccheri, in antiossidanti e AHA come l’ acido Malico. Le Mele sono ricche di principi attivi: importanti pectine, molte vitamine (A, B, C, E), il betacarotene, la niazina, i fluoruri, il ferro e gli acidi citrico e malico, che svolgono una fondamentale azione cellulo-protettiva. L’estratto di Mela contribuisce a rassodare la pelle, attenuare le rughe. Contrasta gli arrossamenti del viso, ha spiccate proprietà idratanti e dona lucentezza alle pelli secche e spente.
BUCCE IN BIOLIQUEFAZIONE D’UVA ROSSE:
Un prestigioso materiale di partenza ideale per ottenere un fitocomplesso altamente antiossidante. L’acido tartarico contenuto come la principale molecola di AHA proviene anche da uve utilizzate per la vinificazione. Sono potenti antiossidanti, mantengono l’idratazione e l’elasticità, proteggono dai danni causati dal fotoinvecchiamento, migliorano la microcircolazione e favoriscono il corretto drenaggio vascolare proteggendo i tessuti.
LOZIONE RIEQUILIBRANTE RESTITUTIVA

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Una preziosa lozione arricchita di estratti rinfrescanti, idratano e donano confort a tutti i tipi di pelle. L’estratto di Mele protegge e ristabilisce il corretto pH naturale dell’epidermide mentre la Camomilla lenisce e rinfresca la pelle. La Lozione Nature Up è ottima anche come impacco per la zona perioculare, contribuisce a sgonfiare e schiarire la zona perioculare.
Scheda prodotto:
- Denominazione: Lozione riequilibrante
- Produttore: Bema Cosmetici
- Reperibilità: Bema boutique e presso tutti i rivenditori autorizzati
- Quantità: 150 ml
- Prezzo: 13,00€
- Certificazioni: dermatologicamente testato, ICEA, Nickel tested, ICEA, vegan, gluten free
- Pao: 6 mesi
INCI:
Aqua [Water], Chamomilla recutita (Matricaria) flower water*, Rosa damascena flower water*, Glycerin, Sodium hyaluronate, Polyglutamic acid, Pseudoalteromonas ferment extract, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Hydrolyzed wheat bran*, Sodium ascorbyl phosphate, Citric acid, Sodium salicylate, Tartaric acid, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Potassium sorbate, Benzyl alcohol.

OPINIONI:
Parto dal packaging perchè mi ha colpito tanto quando l’ho visto,era la prima volta che avevo la possibilità di utilizzare qualcosa del genere per un tonico. Una sorta di dispenser che va pigiato con il dischetto in cotone nella parte superiore, permette al liquido di fuoriuscire senza alcuno spreco. Avendo quasi terminato il tonico, di sicuro conserverò il flacone per travasare altri prodotti.
Questa lozione restitutiva nasce per riportare la nostra pelle al giusto PH dopo la detersione. Va utilizzata appunto dopo aver lavato il viso applicata con un dischetto di cotone. E’ un prodotto che non lascia residui, anzi aiuta ad eliminare tutto ciò che non serve alla nostra pelle. Rinfresca tanto e addolcisce grazie agli estratti in essa contenuti.

Nella formulazione troviamo:
ESTRATTO DI CAMOMILLA:
E’ composto principalmente da flavonoidi,responsabili delle marcate proprietà disarrossanti, lenitive e decongestionanti dell’estratto. L’estratto di camomilla stimola la funzionalità del microcircolo e l’attività dei fibroblasti con promozione della sintesi di collagene, fibre elastiche e acido ialuronico, favorendo così la riparazione dell’epidermide e del derma
ESTRATTO DI ROSA DAMASCENA:
L’estratto di rosa damascena è tra gli ingredienti più preziosi per la pelle matura perché contrasta efficacemente la produzione di radicali liberi e mantiene la pelle tonica ed elastica più a lungo. Ha proprietà lenitive ed è un ottimo disarrossante della pelle, combatte dermatiti, eczemi e infezioni cutanee. Svolge anche un’azione astringente, molto utile per chi ha pori dilatati.
ESTRATTO FERMENTATO DI PSEUDOALTEROMONAS:
ANTARTICINA o Pseudoalteromonas arctica è una specie di batterio marino. Un peptide che è classificato come derivato della proteina, e contiene tre aminoacidi: glicina, istidina e lisina. L’ANTARTICINA viene utilizzata nei prodotti anti-invecchiamento, grazie alla sua capacità di rigenerare e proteggere la pelle. Riesce ad apportare una buona idratazione alla pelle, non ostruisce i pori, svolge una buona azione riparatrice per le pelli irritate, inoltre aumenta la produzione di collagene ed elastina donando contrastando così la formazione di radicali liberi. Svolge una funzione seboregolatrice ed aiuta a diminuire il diametro dei pori.
ESTRATTO DI MELE DEL TRENTINO:
Questo estratto svolge un’azione riequilibrante, contribuisce a rassodare la pelle, contrasta gli arrossamenti e dona alla pelle una bella luminosità. Questo frutto è ricco di antiossidanti, AHA,: importanti pectine, molte vitamine (A, B, C, E), il betacarotene, la niazina, i fluoruri, il ferro e gli acidi citrico e malico, che svolgono una fondamentale azione cellulo-protettiva.
ESTRATTO DI LIMONE:
L’estratto di limone è astringente, antibatterico, antiossidante e sbiancante. Grazie alle sue proprietà è adatto alle pelli grasse e impure, trova impiego per schiarire le macchie della pelle.
BUCCE IN BIOLIQUEFAZIONE D’UVA ROSSE:
Un prestigioso materiale di partenza ideale per ottenere un fitocomplesso altamente antiossidante. L’acido tartarico contenuto come la principale molecola di AHA proviene anche da uve utilizzate per la vinificazione. Sono potenti antiossidanti, mantengono l’idratazione e l’elasticità, proteggono dai danni causati dal fotoinvecchiamento, migliorano la microcircolazione e favoriscono il corretto drenaggio vascolare proteggendo i tessuti.
BIOLIQUEFATTO DI CRUSCA DI GRANO
La Crusca di Grano è anche una fonte di alcuni interessanti antiossidanti come acido ferulico e diferulati con proprietà protettive contro i radicali liberi.
E’ risultato un buon alleato nella skin care, nel tempo dona una buona luminosità alla pelle e la fa sentire tonica e compatta senza essere aggressivo.


PEELING RINNOVATORE CUTANEO

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Trattamento essenziale per completare la pulizia del viso settimanale. Questo peeling, innovativo ma delicato, aiuta ad uniformare la texture della pelle, migliorare il colorito cutaneo e stimolare la rigenerazione cellulare. All’interno della formula, i chicchi di Riso frantumati contribuiscono a stimolare l’esfoliazione della pelle, accelerando il turnover cellulare.
Scheda prodotto:
- Denominazione: Peeling rinnovatore cutaneo
- Produttore: Bema Cosmetici
- Reperibilità: Bema boutique e presso tutti i rivenditori autorizzati
- Quantità: 50ml
- Prezzo: 16,00€
- Certificazioni: dermatologicamente testato, Nickel tested, ICEA, vegan, gluten free
- Pao: 6 mesi
INCI:
Aqua [Water], Camellia sinensis leaf water*, Thymus vulgaris (Thyme) leaf water*, Cetearyl alcohol, Dicaprylyl carbonate, Glycerin, Helianthus annuus (Sunflower) seed oil*, Oryza sativa (Rice) powder*, Sesamum indicum (Sesame) seed oil*, Cetearyl glucoside, Caprylic/capric triglyceride, Persea gratissima (Avocado) oil*,Olea europaea (Olive) fruit oil*, Polyglutamic acid, Sodium hyaluronate, Simmondsia chinensis (Jojoba) seed oil*, Pyrus malus (Apple) fruit extract, Glyceryl laurate, Hydrolyzed wheat bran*, Sodium ascorbyl phosphate, Citric acid, Citrus medica limonum (Lemon) fruit extract, Hydrolyzed grape skin*, Tartaric acid, Tocopherol, Benzyl alcohol, Dehydroacetic acid, Potassium sorbate, Sodium benzoate, Potassium cetyl phosphate, Parfum/Fragrance, Limonene**.

OPINIONI:
Il rinnovamento cellulare naturalmente avviene ogni 28 giorni, ma questo processo naturale alle volte non basta alla nostra pelle per raggiungere un aspetto curato e privo di imperfezioni. Possiamo però forzare questo processo mediante l’utilizzo di peeling meccanici, che prevedono un cosmetico a base di polveri che svolgono un’azione meccanica con lo sfregamento di queste componenti sul viso; oppure i peeling enzimatici che io personalmente preferisco per trattare il viso. Questo tipo di peeling sfruttano le proprietà di sostanze come alfa e beta-idrossiacidi tra cui l’acido glicolico, salicilico e lattico o enzimi per accelerare il naturale ricambio della pelle e favorire il formarsi di cellule nuove e più vitali. Quindi a differenza dei peeling meccanici questi vanno ad agire sulla struttura dell’epidermide provvedendo all’eliminazione delle cellule morte.
Questo prodotto formulato da Bema mi ha colpito particolarmente perché unisce l’azione del peeling enzimatico a quello meccanico. Esso infatti, contiene polvere di riso finissima che aiuta a completare l’effetto di esfoliazione. E’ un prodotto molto delicato che ho usato tranquillamente due volte a settimana senza avere nessun effetto negativo sulla pelle. Neanche dopo il tempo di posa, che di solito variava dagli 8 ai 10 minuti, la pelle non è mai apparsa arrossata o irritata. Nella sua formulazione

ESTRATTO DI TE’ VERDE:
L’estratto è costituito principalmente da polifenoli e basi xantiniche (teofillina). I polifenoli, tra cui prevalgono le catechine, sono responsabili della spiccata proprietà antiossidante del fitocomplesso che si traduce in un’azione protettiva a livello del microcircolo e anti-radicali liberi, quindi nel complesso ha notevoli proprietà antiage.
ESTRATTO DI TIMO:
Questo estratto vanta proprietà antisettiche, seboregolatrici.
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE:
L’olio di Girasole dimostra potenzialità cosmetologiche importanti. La caratterizzazione molecolare dell’olio di semi di girasole ha infatti evidenziato la presenza di differenti principi attivi efficaci in ambito cosmetologico, quali: lecitine,Vitamina A, D ed E;acidi grassi insaturi, in particolare acido oleico e linoleico; Vitamina B6,Minerali come ferro, rame, fosforo, manganese e Zinco; antiossidanti liposolubili.
POLVERE DI RISO:
L’estratto di riso è ricco di acidi grassi essenziali, proteine, sali minerali e vitamina E, che conferiscono alla pelle un aspetto più luminoso e giovane contrastando l’invecchiamento e donando energia e tonicità ai tessuti. In particolare la polvere di riso ha spiccate proprietà rinfrescanti, antiossidanti e riminerallizzanti, nonchè assorbenti e seboregolatrici, senza compromettere il livello di idratazione della pelle.
OLIO DI SESAMO:
L’olio di sesamo, estratto dai semi della pianta Sesamum indicu, ricco di acido oleico e di acido linoleico
OLIO DI AVOCADO
L’olio biologico di Avocado è ottenuto dalla polpa essiccata dei frutti della Persea gratissima mediante spremitura a freddo e separazione con centrifuga. La frazione insaponificabile, contiene grandi quantità di (vitamina E), carotenoidi, fitosteroli, avocatine e acidi volatili. Penetra attraverso la cute, facilita l’attività dei fibroblasti del derma, promuove la sintesi del collagene ed esercita un’intensa azione ristrutturante e anti-età. Molto efficace per le pelli secche, mature e devitalizzate.
ESTRATTO DI MELE DEL TRENTINO:
Questo estratto svolge un’azione riequilibrante, contribuisce a rassodare la pelle, contrasta gli arrossamenti e dona alla pelle una bella luminosità. Questo frutto è ricco di antiossidanti, AHA,: importanti pectine, molte vitamine (A, B, C, E), il betacarotene, la niazina, i fluoruri, il ferro e gli acidi citrico e malico, che svolgono una fondamentale azione cellulo-protettiva.
ESTRATTO DI LIMONE:
L’estratto di limone è astringente, antibatterico, antiossidante e sbiancante.
Grazie alle sue proprietà è adatto alle pelli grasse e impure, trova impiego per schiarire le macchie della pelle.
BUCCE IN BIOLIQUEFAZIONE D’UVA ROSSE:
Un prestigioso materiale di partenza ideale per ottenere un fitocomplesso altamente antiossidante. L’acido tartarico contenuto come la principale molecola di AHA proviene anche da uve utilizzate per la vinificazione. Sono potenti antiossidanti, mantengono l’idratazione e l’elasticità, proteggono dai danni causati dal fotoinvecchiamento, migliorano la microcircolazione e favoriscono il corretto drenaggio vascolare proteggendo i tessuti.
BIOLIQUEFATTO DI CRUSCA DI GRANO
La Crusca di Grano è anche una fonte di alcuni interessanti antiossidanti come acido ferulico e diferulati con proprietà protettive contro i radicali liberi.
E’ risultato un buon alleato nella skin care, nel tempo dona una buona luminosità alla pelle e la fa sentire tonica e compatta senza essere aggressivo.

ACQUA GEL ANTIOSSIDANTE IDRATANTE

DESCRIZIONE UFFICIALE:
Concentrato idratante ed antiossidante che associa gli straordinari effetti dell’acido Ialuronico a medio peso molecolare a quelli della Vitamina C, nota per le sue proprietà antiossidanti.
Scheda prodotto:
- Denominazione: Acqua gel antiossidante
- Produttore: Bema Cosmetici
- Reperibilità: Bema boutique e presso tutti i rivenditori autorizzati
- Quantità: 30 ml
- Prezzo: 27,00€
- Certificazioni: dermatologicamente testato, Nickel tested, ICEA, vegan, gluten free
- Pao: 6 mesi

INCI:
Aqua [Water], Centaurea cyanus flower water*, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower*, Sodium hyaluronate, Sodium ascorbyl phosphate, Polyglutamic acid, Potassium sorbate, Dehydroacetic acid, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.
OPINIONI:
Questo è il prodotto perfetto per questo periodo dell’anno anche se può essere utilizzato logicamente tutto l’anno. Si tratta di un gel idratante con potere antiossidante che apporta alla pelle una grande porzione idrica grazie alla presenza di acido ialuronico a medio peso molecolare. La presenza dell’acido poliglutammico aiuta alla formula a penetrare a fondo la pelle mentre la presenza di vitamina C stimola la produzione di collagene e uniforma l’incarnato. Si tratta di una sorta di siero piacevolissimo da applicare, perfetto sia prima di altri trattamenti dopo la detersione, sia da solo. E’ leggerissimo e molto confortevole, anche se non si assorbe velocemente. Sul viso sembra di non averlo ma la sua potente azione si sente e si vede già dopo le prime applicazioni.La pelle appare subito profondamente idratata, rimpolpata e dall’aspetto giovanile, La texture è molto liquida, quasi acquosa e il suo colore è trasparente. La formulazione è estremamente semplice ma efficace per dare alla pelle quello che serve.
Vi consiglio di dosare bene questo prodotto perché un push è troppo per il solo viso e décolleté. Nel complesso mi è piaciuto tantissimo e mi sento di consigliarlo vivamente per il suo confort.

I cosmetici Bema sono:
- Prodotti 100 % di origine naturale
- Utilizzo di estratti certificati da agricoltura bio
- Estratti puri senza solventi
- Prodotti MOLTO CONCENTRATI
- Senza conservanti sintetici
- Senza coloranti
- Senza Parabeni (PEG, PPG etc..)
- Senza Alcohol
- Senza SLS/SLES (tensioattivi di origine naturale)
- Prodotti non testati su animali
- Senza sostanze animali o derivati
- NO OGM
- Dermatologicamente testati
- Microbiologicamente testati
- Testati al Nickel, Cromo e Cobalto per minimizzare i rischi di allergie cutanee.
I prodotti Bema Cosmetici hanno certificazione ICEA (Istituto Certificazione Etica Ambientale) che garantisce la tutela della salute dell’uomo e dell’ambiente in cui vive essendo assicurata la presenza di materie prime di origine naturale e la riduzione dell’impatto ambientale.
Bema Cosmetici non effettua alcun esperimento sugli animali e non si utilizzano materie prime testate su di essi.
Ringrazio l’azienda per avermi dato la possibilità di provare questa linea per potervi dare la mia opinione.
Come sempre spero di esservi stata di aiuto per conoscere più da vicino questi cosmetici . Fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate. Un abbraccio

0 Comments