SCRUB VISO AI FRUTTI ROSSI DI BIOFFICINA TOSCANA. COS’È CAMBIATO?

Posted on

Ci sono degli articoli nella storia di una blogger incasinata, che subiscono tante disavventure prima di essere messi online. E’ in caso del mio articolo dedicato allo scrub viso ai frutti rossi di Biofficina Toscana.

La prima volta ad articolo ultimato come per magia è sparito dai miei file bozza. La seconda volta ad articolo nuovamente finito ho ricevuto una mail dall’azienda dove mi è stato comunicato che lo scrub in questione avrebbe cambiato packaging e delle leggerissime variazioni. 

A quel punto mi sono detta che l’uscita di quell’articolo sarebbe stata inutile. Successivamente ho capito che una comparazione sarebbe stata utile.

Biofficina Toscana scrub

Lo scrub viso ai frutti rossi di Biofficina Toscana è stato un prodotto molto apprezzato dal consumatore già nella precedente versione e online si trovano opinioni molto positive. 

SCRUB VISO FRUTTI ROSSI (PRIMA VERSIONE)

Biofficina Toscana scrub

Questo scrub era racchiuso in un barattolo in plastica rigida bianca, il colore caratterizzante della confezione era il lilla. All’interno la classica protezione in plastica che permetteva al prodotto di essere ben conservato. 

Biofficina Toscana scrub

La texture era cremosa, l’azione scrubbante era data da microgranuli di ribes nero e lampone. Il profumo in descrizione, di frutti rossi, ma personalmente trovavo l’odore più vicino al mosto d’uva. Non ci ho mai sentito lo yogurt all’interno, ne quel sentore godurioso di cui tutti parlano, tutto sommato era gradevole.

Lo scrub svolgeva il suo lavoro ma in maniera troppo delicata per i miei gusti. L’ho sempre classificato tra i miei scrub più blandi, quelli che potevi usare anche tre volte a settimana per intenderci.

Nel momento in cui si eseguivano i movimenti circolari i microgranuli tendevano a disperdersi e a raggrupparsi in alcuni punti. 

Biofficina Toscana scrub

Ho comunque sempre apprezzato il suo potere antiossidante, la stupenda luminosità che regalava alla pelle dopo l’uso e la morbidezza. 

Le sostanze funzionali erano date dal Rubiox; microgranuli di ribes e lampone, olio biologico di oliva, squalano, glicerina, estratti biologici di passiflora, menta e limone, urea. 

Biofficina Toscana scrub

La pelle con un uso costante era decisamente più pulita, meno imperfezioni e punti neri e si comportava egregiamente sulla grana della pelle rendendola più levigata. 

Nel complesso posso dirvi che mi aveva soddisfatta, ma non rientrava nella mia classifica dei top. 

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione:  Scrub viso
  • Produttore:  Biofficina Toscana
  • Quantità: 100 ml 
  • Prezzo: 14,00 € circa   
  • Certificazioni: vegan, certificato ICEA, made in Italy, Cruelty free
  • Pao: 6 MESI 

Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Ribes nigrum fruit, Rubus idaeus (Raspberry) seed powder, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Myristyl myristate, Glycerin, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Squalane, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract*, Mentha piperita (Peppermint) extract*, Passiflora incarnata flower extract*, Citrus medica limonum (Lemon) peel extract*, Mannitol, Urea, Betaine, Parfum [Fragrance], Benzyl alcohol, Phenethyl alcohol, Propanediol, Xanthan gum, Undecyl alcohol, Benzoic acid, Dehydroacetic acid, Tetrasodium glutamate diacetate, Tocopherol.

Ora vediamo cosa è cambiato nel nuovo scrub rispetto alla precedente versione. 

SCRUB VISO AI FRUTTI ROSSI

Biofficina Toscana scrub
DESCRIZIONE UFFICIALE:

Uno scrub viso con microgranuli di derivazione naturale a granulometria differenziata per un’esfoliazione efficace e delicata. Contiene Rubiox® un esclusivo principio brevettato derivato da frutti rossi bio toscani che in sinergia con olio bio di oliva, squalano, urea e mirati estratti bio svolge un’azione rigenerante- idratante. Lascia la pelle compatta, levigata e luminosa.

SCHEDA PRODOTTO:
  • Denominazione: Scrub viso  
  • Produttore: Biofficina toscana  
  • Reperibilità: QUI e Menta & Rosmarino  
  • Quantità: 100 gr 
  • Prezzo: 14,80 circa  
  • Certificazioni: AIAB, nickel tested, dermatologicamente testato, vegan, Cruelty free 
  • Pao: 6 mesi  

Aqua [Water], Ethylhexyl palmitate, Caprylic/capric triglyceride, Stearyl stearate, Cetearyl alcohol, Glyceryl stearate, Myristyl myristate, Hydrated silica, Glycerin, Cetearyl glucoside, Sorbitan olivate, Olea europaea (Olive) fruit oil*, Squalane, Morus nigra fruit extract*, Vaccinium myrtillus (Myrtle) fruit extract*, Ribes nigrum (Black currant) fruit extract*, Ribes uva-crispa fruit extract*, Euphorbia cerifera cera [Euphorbia cerifera (Candelilla) wax], Mentha piperita (Peppermint) extract*, Passiflora incarnata flower extract*, Citrus limon (Lemon) peel extract*, Jojoba esters, Mannitol, Urea, Betaine, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance], Propanediol, Xanthan gum, Phenethyl alcohol, Tetrasodium glutamate diacetate, Undecyl alcohol, Benzoic acid, CI 77491 [Iron oxides], Dehydroacetic acid, Sodium hydroxide, Tocopherol. 

*da agricoltura biologica

Biofficina Toscana scrub
OPINIONI:

Quello che salta subito all’occhio è che l’azienda ha deciso di cambiare packaging preferendo il tubo rispetto al vasetto in plastica. Sono una romanticona è il barattolo con il tappo a vite mi piace davvero tanto ma sono anche consapevole che la scelta del tubo consente al prodotto di essere ben conservato, lo tiene lontano da possibili contaminazioni accidentali e consente anche di gestirne meglio la quantità utilizzata, quindi in conclusione penso che Biofficina abbia fatto un’ottima scelta. 

Vi ricordo che il packaging Biofficina Flaconi sono 100% riciclabili. In materiale biobased, proveniente non da fonti petrolifere ma dalla canna da zucchero.

Nella grafica troviamo il restyling attuale, quindi il logo del brand dalle tonalità lilla.

Biofficina Toscana scrub

La formulazione sostanzialmente non è cambiata, sono semplicemente stati sostituiti i microgranuli di Ribes e Lampone con sfere di jojoba e silice, sempre di derivazione naturale. 

Questo ha reso lo scrub perfetto per le mie esigenze, quello che in realtà mi mancava nella precedente versione. Lo scrub è diventato leggermente più strong, beh ora fa il suo lavoro e lo fa egregiamente.

I microgranuli si massaggiano splendidamente sul viso, svolgendo la perfetta azione scrubbante, non si spostano né si raggruppano ma restano dove li state massaggiando. Pur avendo un’azione più valida, rimane un prodotto indicato a tutti i tipi di pelle. 

Il profumo di frutti rossi è più delicato e meno persistente sul viso, cosa che ho apprezzato. 

Biofficina Toscana scrub

Il prezzo è la grammatura del prodotto sono invariati. Anche gli attivi funzionali sono rimasti gli stessi e troviamo il brevettato complesso 

RUBIOX®

Un bioliquefatto ad azione antiossidante, restitutiva, protettiva e riequilibrante ottenuto con un particolare processo da una specifica e mirata unione di frutti rossi biologici coltivati nelle colline lucchesi (more di gelso, uva spina e ribes).

OLIO DI OLIVA

Uno degli oli più prestigiosi del mediterraneo non solo nell’alimentazione, ma anche per la pelle. Infatti, la sua elevata quantità di acidi grassi naturali e il suo apporto di vitamina E e K fanno sì che quest’olio sia in grado di agire contro la secchezza della pelle.

SQUALANO VEGETALE:

Lo squalane è un olio che ha molte affinità con la pelle: è uno dei componenti principali del sebo e del film idrolipidico. È anche emolliente e idratante. Lo squalano vegetale, a volte chiamato fitosqualano, di solito proviene dalla parte insaponificabile dell’olio d’oliva.

ESTRATTO DI GELSO NERO:

I principali costituenti chimici dei frutti di gelso sono gli acidi della frutta fra cui acido malico e citrico;flavonoidi è acido ascorbico. Ha un forte potere antiossidante e antinfiammatorio.

MIRTILLO e RIBES

Questi frutti hanno grandi poteri antiossidanti. Contengono inoltre sostanze nutritive come la vitamina E, un alto contenuto di vitamina C, provitamina A, acidi grassi essenziali, flavonoidi e antociani. La sua alta concentrazione di acido ellagico serve a prevenire i danni causati dai raggi UV, contribuendo così a ridurre la comparsa di rughe. Gli antocianosidi aiutano ad eliminare i radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare.

ESTRATTO DI MENTA

Fresca e profumata, la menta si trasforma in un vero elisir di bellezza. Esercita un’azione astringente sulla pelle e sulla cute regola la produzione sebacea oltre a fornire un effetto rinfrescante.

ESTRATTO DI PASSIFLORA 

apprezzato per il suo effetto anti-invecchiamento, sia per la loro potente azione anti-radicalica sia per la loro capacità di stimolare la proliferazione del collagene naturale, oltre a fungere anche da idratante ed elasticizzante naturale. Queste attività donano alla pelle un colore splendente, naturale e pieno di energia.

ESTRATTO DI LIMONE 

È ricco di flavonoidi e vitamina C che gli conferiscono una comprovata capacità antiossidante. Sia la vitamina C che i flavonoidi hanno un’elevata capacità antiossidante con un elevata attività anti radicali liberi che rende l’estratto di limone un ingrediente molto utile nei trattamenti anti-invecchiamento.  Inoltre, la sua proprietà astringente aiuta l’estratto di limone a rimuovere le cellule morte, asciugando l’acne e chiudendo i pori.

CONSIDERAZIONI FINALI:

sono stata molto felice di aver provato entrambi i prodotti avendo così la possibilità di carpire le differenze. Posso sicuramente affermare che le modifiche apportate allo scrub non hanno fatto altro che migliorarlo. L’azione sulla pelle è diventata ancor più evidente già dalle primissime applicazioni. 

Come sempre spero di esservi stata di aiuto, ora sapete cosa aspettarvi dal nuovo Scrub Biofficina Toscana. 

CONTATTI AZIENDALI:

VALUTAZIONE IN STELLE

Classificazione: 5 su 5.
Please follow and like us:
RSS
Follow by Email
Twitter
Visit Us
Follow Me
PINTEREST
INSTAGRAM

1 Comments

  1. Valentina S. says:

    Sei una tentatrice, ho risparmiato tanto da quando non pubblicavi! Faccio subito uhauha

Leave a comment

Your email address will not be published.

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.