Ciao ragazze e benvenute nel blog, oggi si parla della Skin-care routine! Ma cos’è e come riuscire ad avere una pelle sana e curata?
Per riuscire ad avere un rapporto di amore con la nostra pelle innanzitutto, la cosa importante e fondamentale da fare è capire che tipo di pelle hai! Molto spesso non si riesce a trovare beneficio dai prodotti utilizzati semplicemente perché non sono adatti alla nostra pelle! Non basta aver sentito parlare bene di un cosmetico o peggio ancora averlo pagato tanto per aspettarsi un risultato adatto a noi! Bisogna scegliere il prodotto indicato alla nostra tipologia di pelle e aspettare, molte volte basta un mese per riuscire a capire se quello che stiamo usando ci soddisfa.
In questo articolo ti spiegherò in grandi linee come fare per ottenere il meglio da semplici abitudini.
La regola numero uno è
Determinare il tuo tipo di pelle per comprare successivamente dei prodotti specifici per le tue esigenze.
🌿Pelle Normale. È un tipo di cute liscia e compatta al tatto con dei pori di dimensioni piccole o medie. Non si secca né si ingrassa troppo e presenta solo delle imperfezioni occasionali.
🌿Pelle Mista. La pelle mista combina tutte le altre tipologie di cute. Se la tua è così, tendi ad avere il naso, il mento e la fronte oleosi, mentre le guance sono secche. Il resto della pelle è abbastanza normale.
🌿Pelle Grassa. Questo tipo di cute è facile da identificare. Se il tuo viso è visibilmente lucido e al tatto è letteralmente umido, allora hai una cute di questo tipo. La pelle grassa si contraddistingue per i pori dilatati, molto notevoli, ed è solitamente propensa alla comparsa di imperfezioni.
🌿Pelle Secca. Se la tua pelle tira ed è visibilmente screpolata in certe aree, allora è secca. Questo tipo di cute può essere causato da una scarsa idratazione o da un’alimentazione scorretta. La pelle secca può sembrare ruvida e irregolare, raramente diventa grassa.
🌿Pelle Sensibile. Se ti scotti con molta facilità al sole, hai delle reazioni allergiche a certi cosmetici e la pelle si irrita dopo un cambiamento drastico delle temperature, allora hai la cute sensibile.
LE FASI FONDAMENTALI:
1.STRUCCARE IL VISO
Una regola che non deve mai essere dimenticata è quella di struccare la pelle. Il trucco lasciato per tutta la notte è la prima causa per una pelle impura e soggetta a imperfezioni. Io utilizzo come sapete make-up biologico, ma pensa a quello tradizionale, che contiene tantissimi ingredienti dannosi. Questi non faranno altro che penetrare nella tua cute occludendone i pori, e saranno assorbiti da tutto l’ organismo. Bisogna struccarsi sempre con un buon struccante bifasico o con un’acqua micellare: Strucca bene tutto il viso, gli occhi e non dimenticare il collo.
2. DETERSIONE
Ora si passa alla detersione, innanzitutto ti consiglio di lavare sempre bene prima le mani, successivamente
- Bagna il viso con dell’acqua tiepida, questo aiuterà i pori a dilatarsi e ne faciliterà la detersione.
- Applica il detergente e procedi a movimenti circolari massaggiando da tutte le parti. Per questa fase, in commercio,ci sono ora dei validi aiuti, come le spazzole ad ultrasuoni, quelle vibranti o semplice spazzole fisse, comunque, tutte aiutano a detergere la pelle più a fondo.
- Dopo la detersione rimuovi ogni residuo di detergente con acqua corrente fresca, quest’ultima aiuterà i pori a richiudersi.
- Asciuga dolcemente il viso tamponandolo con un asciugamano pulito o una salvietta di carta. Gli asciugamani sporchi trasferiscono centinaia di batteri sulla pelle, il che può causare imperfezioni.
3.APPLICARE IL TONICO
- Applica una piccola quantità di tonico su un batuffolo di cotone e picchiettalo piano sul viso evitando la zona perioculare.
- Non risciacquarlo!
4.APPLICARE UNA CREMA PER IL CONTORNO OCCHI
Non vi nascondo che questo è un passaggio che fino a poco tempo fa non rientrava nella mia routine. Successivamente confrontandomi con altre ragazze ho deciso di comprare il mio primo contorno occhi e… mi si è aperto un mondo! Ho sempre sottovalutato questo passaggio e ora lo considero indispensabile.
- Preleva una piccolissima quantità di prodotto sul viso e applicalo con movimenti gentili su tutta la zona del contorno occhi. Questo ti aiuterà a mantenere questa zona sensibile idratata e distesa.
5.APPLICARE UN SIERO VISO
Questa è una fase che non per tutte deve essere presa in considerazione. Io dopo i trentanni non ho mai rinunciato a sieri specifici per la cura delle rughe o idratanti. In particolar modo il siero che mai mancherà nella mia skin-care è quello all’acido ialuronico, che oltre ad apportare idratazione, ha un potere riempitivo, distende le rughe ed evita la formazione di macchie della pelle. Esso crea un’impalcatura molecolare che mantiene la forma e il tono del tessuto. In base al peso molecolare di cui è composto questo avrà effetti differenti
- L’acido ialuronico ad alto peso molecolare agisce in superficie garantendo una efficace idratazione e ha un’azione filmogena legandosi allo strato corneo con effetto tensore e protettivo.
- L’acido ialuronico a basso peso molecolare agisce invece in profondità penetrando fino agli strati profondi, stimolando la produzione fisiologica di proteine preposte alla compattezza e all’elasticità cutanea portando inoltre ad una diminuzione della profondità delle rughe.
Tu logicamente dovrai scegliere il siero più adatto alla tua pelle e che possa soddisfare bene le tue esigenze. Questo anche in base all’età.
6.CREMA VISO
Altro step fondamentale dopo i precedenti è l’applicazione di una crema viso indicata per il tuo tipo di pelle. Questo è un passaggio che non può essere saltato e va fatto per qualsiasi tipo di pelle. Esistono tantissimi prodotti idratanti in commercio, basta saperne scegliere uno adatto e comunque ricorda che basta circa un mese per capire se la crema che hai scelto è indicata per te, se non vedi miglioramenti prova a cambiare trattamento. La crema va massaggiata su tutto il viso e collo con movimenti circolari.
Ora due step che non vanno fatti tutti i giorni ma che apportano notevole beneficio a tutta la pelle.
ESFOLIAZIONE
Una vera coccola di bellezza per la nostra pelle è sicuramente l’esfoliazione. Come per il corpo, praticare uno scub sul viso ogni settimana,(se non avete la pelle sensibile, altrimenti ogni 15 giorni) aiuterà ad eliminare le cellule morte dalla pelle regalando un’aspetto più luminoso. Inoltre tutti i trattamenti successivi saranno più efficaci perché assorbiti meglio. Ricorda che lo scrub va fatto dopo la detersione e prima di sieri e creme. Assicurati che non sia troppo aggressivo, non deve essere abrasivo.
- Massaggia lo scrub seguendo movimenti circolari. Non esfoliare con troppa forza, procedi delicatamente. Il tuo intento è di rimuovere le cellule morte senza rovinare la pelle.
- Se usi un panno esfoliante, bagnalo con l’acqua tiepida e strofinalo sul viso con dei movimenti circolari.
- Assicurati di passarlo anche sulle pieghe vicino al naso, una zona che spesso si occlude, facendo sviluppare punti neri.
MASCHERA
Una volta a settimana o perché no anche un paio di volte a settimana devi assolutamente concederti una maschera da scegliere in base alle tue esigenze o a cosa desideri ottenere in quel momento da quel trattamento. Applicata regolarmente la maschera può regalarli ottimi risultati e rappresentare la parte migliore della cura della tua pelle.
- Applica la maschera sulla pelle pulita e tiepida, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere eccellenti risultati, poi risciacquala con l’acqua fredda. Non lasciarla in posa più a lungo di quanto indicato (normalmente 15 minuti).Evita il contorno occhi e labbra.
CONSIGLI PER CHI HA UNA PELLE CON IMPERFEZIONI
Se hai una pelle soggetta ad imperfezioni, questi piccoli consigli possono aiutarti.
- EVITARE DI TOCCARE IL VISO: Questo è un punto da non sottovalutare, passando le mani sul viso infatti si rischia di spargere in altri punti della cute,batteri, anche quelli semplicemente presenti sulle nostre mani. I pori trattengono lo sporco che porterà a inestetici brufoli o punti neri
- NON ROMPERE I BRUFOLI: per quanto questo sia difficile da fare, se sulla pelle sono presenti brufoli, stizzandoli si rischia solo di peggiorare la situazione e si rischiano inestetiche cicatrici sulla pelle. Opta per prodotti specifici e naturali, vedrai che con il tempo e un’assidua pulizia la situazione migliorerà. Considera anche che spesso queste problematiche sono legate ad uno scorretto stile di vita alimentare. Bere molta acqua, e mangiare più frutta e verdura aiuta tantissimo.
- DETERGI E TONIFICA LA PELLE DUE VOLTE AL GIORNO: al mattino prima del make-up e alla sera prima di andare a dormire. Questo ti permetterà di avere i pori puliti facendo respirare la pelle.
- CAMBIA SPESSO LA FEDERA DEL CUSCINO: potrebbe sembrare una cosa banale, ma sul cuscino ci poggiamo la pelle dalle 6/8 ore al giorno; immaginate quanti batteri possono depositarsi in questa zona!
CONSIGLI GENERALI
Oltre che per i soggetti con pelle impura tutti dovrebbero seguire semplici regole per avere una pelle perfetta!
- Bere la giusta quantità di acqua. La pelle ha bisogno di essere idratata, quindi bevi almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.
- Dormi le ore necessarie. Si consiglia di dormire dalle 6 alle 8 ore al giorno, questo farà una vera differenza sulla vostra pelle.
- Evita l’alcool e il fumo. Una cute radiosa dipende da una buona dieta, da uno stile di vita salutare e da una routine di bellezza costante.
- Segui una buona alimentazione: quello che introduci mangiando influisce anche sul tuo aspetto esteriore.
- Mai andare a letto truccata. Struccarsi come ho già detto prima è una fase che non può mai essere saltata. Quando sei troppo stanca per andare in bagno e lavare il viso, usa delle salviettine per bambino, ci sono molte proposte che contengono ingredienti naturali.
- Arieggia spesso la stanza. Lascia che la tua stanza si carichi di aria pulita e fresca.
- Al mare prediligi sempre creme abbronzanti con un fattore protettivo. Questo eviterà un precoce invecchiamento della pelle.
Sii costante con la tua skin-care! La pelle ha bisogno di abituarsi alla frequenza dei trattamenti e ai prodotti utilizzati. A volte puoi riscontrare degli effetti negativi dovuti alle prime applicazioni, ma poi, in genere, assisterai a dei cambiamenti perché la pelle avrà avuto il tempo per adattarsi e sarà bellissima!
Beh, questo è stato un post abbastanza lungo ma spero di avervi fornito dei consigli che potranno aiutarti a migliorare l’aspetto della tua pelle. Ricorda che il tutto deve diventare una vera abitudine per riuscire a raggiungere dei risultati. Imparate a conoscere la tua pelle e tutto sarà più facile. A presto con un nuovo post!
Personalmente seguo tutti questi passaggi ma ritengo che questo post sia davvero utile oltre che ben fatto. Sei riuscita ad essere chiara e diretta ed ho apprezzato molto i piccoli consigli per le pelli impure e non solo, brava!
Un abbraccio.
Grazie mille Selene, sono contenta che ti sia piaciuto! A te ho ben poco da insegnare in questo campo! un bacio
Ciao Angela!! Articolo molto interessante!! E condivido tutto quanto!! Io che sono fissata con la skincare routine,lo sai,non salto mai un passaggio anzi!! Adoro le maschere e le faccio non dico tutti i giorni ma quasi!in più la sera mi piace molto usare un siero a base oleosa per un maggiore effetto idratante e da poco ho introdotto il balsamo viso,sempre da usare alla sera. Lo so faccio tanti passaggi ma é una coccola alla quale non potrei rinunciare! Un bacione bellezza
Ciao Boriana, mi fa molto piacere che sei passata a leggere. Non considero la tua skin-care esagerata, anzi, il passaggio del siero a base oleosa da molto di abitudine coreana. Un abbraccio grande grande
Splendido articolo Angy!anche io sono attentissima alla skincare,e devo dire che i risultati si vedono!ascolto la mia pelle e la coccolo come merita!un bacio
Ciao Vale, grazie per essere passata
Ciao Angela, post super interessante. Io seguo una routine viso completa ormai da anni. A differenza tua, però, applico il contorno occhi come step finale. Un bacione.
Ciao Francesca, grazie per essere passata.